|
||
|
|
Basilica di San Marco a Venezia
|
||||
La Basilica di San Marco si trova all'interno del Sestiere di San Marco e sorge nel lato orientale di Piazza San Marco. È uno dei monumenti più visitati della città e più amato dai veneziani che la chiamano Bax�lega de San Marco; viene anche chiamata Chiesa d'Oro per la ricchezza dei suoi mosaici e perché custodisce il Tesoro di San Marco.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico? Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens. Storia della Basilica di San MarcoCostruita nell'ottavo secolo come cappella dogale, la Basilica di San Marco rappresenta oggi la prova della grande espansione coloniale di Venezia visto che risulta in buona parte costruita con materiale d'espolio, importato dalle colonie orientali. Dall'oriente arriva infatti anche la reliquia del Santo (31 gennaio 828), trafugate da due leggendari mercanti e navigatori veneziani: Rustico da Torcello e Buono da Malamocco. Si racconta che per trafugare il corpo di San Marco i due mercanti lo abbiano nascosto sotto un carico di carne di maiale che così riuscì a passare senza ispezione la dogana a causa del ben noto disprezzo dei Musulmani per questo alimento.
La facciata principale
è organizzata su cinque portali che immettono ad un nartece; ogni
entrata è sormontata da valve ad archetti con decorazioni musive,
di cui però solo la scena del portale d'estrema sinistra è d'epoca
bizantina originale. L'entrata centrale
era dominata dalla famosa Quadriga di cavalli in rame dorato -
oggi conservata al Museo di San Marco - inviata da Costantinopoli
al doge Enrico Dandolo al tempo della Quarta Crociata (1204). Interno della BasilicaMa il vero tesoro é l'interno: con oltre due chilometri quadrati
di mosaici, la Basilica risulta un preziosissimo gioiello, sia
per la profusione dell'oro sia per la qualità della tecnica musiva
impiegata. Come raggiungere la Basilica di San MarcoLa Basilica di San Marco si trova a San Marco all'interno della famosa piazza. La fermata del vaporetto più vicina è San Marco di fronte a Piazza San Marco, linee 1 e 2. Da qui si attraversa la piazza davanti a Palazzo Ducale e dopo pochi metri si vede la Basilica di San Marco sulla destra. Informazioni utili per la visitaOrari: da novembre a giugno dalle 9.30 alle 17.00 (ultimo accesso 16.45). Domenica e giorni festivi dalle 14.00 alle 16.30 (ultimo accesso 16.15; ultimo accesso "skip the line" 16.00). |
||||