Chiesa
di San Moisè - Campo San Moisè, San Marco 1456 - Venezia
La Chiesa di San Moisè si trova all'interno del Sestiere di San Marco e sorge nel campo omonimo a pochi passi dal Piazza San Marco e dal Bacino San Marco.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.
![Acquisto biglietti itienrario Chiese Chorus Venezia](../../../img/buy.gif)
Storia della Chiesa di San Moisè
La chiesa
fu dedicata al santo omonimo del tale Moisè Venier che
nel Medioevo s'incaricò della ricostruzione dell'edificio.
Tuttavia come rivela chiaramente la facciata, la chiesa subì
un forte rimaneggiamento in epoca barocca. Il progetto della facciata
è di Tremignon.
L'interno è ad un'unica
navata ed ospita alcune opere del '600 veneziano e, nella parete
di ingresso, un organo dal '700. Tra i dipinti esposti, anche
l'Adorazione dei Magi di Giuseppe Diamantini, un esponente
della Scuola dei Caracci.
Nel presbiterio si può ammirare un dipinto di Tintoretto e un'Ultima Cena di Jacopo Palma il Giovane.
Un bassorilievo in bronzo di scuola genovese, Gli Angeli che
trasportano Cristo morto, e il Padre Eterno in gloria, fra il
gruppo di pie donne, risiede nella sacrestia a ridosso dell'altare.
Come raggiungere la Chiesa di San Moisè
La Chiesa di San Moisè si trova a San Marco in Campo San Moisè. La fermata del vaporetto più vicina è San Marco di fronte a Piazza San Marco, linee 1 e 2. Da qui si attraversa la piazza lasciando svoltando a sinistra di fronte alla basilica. Usciti dall piazza si prosegue dritti per 100 metri fino a Campo San Moisè dove sorge la chiesa.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Tutte le chiese del Sestiere di San Marco a Venezia
|