Chiesa
di San Silvestro - Rio Terrà S. Silvestro e Campo San Silvestro, San Polo - Venezia
La Chiesa di San Silvestro si trova all'interno del Sestiere di San Polo e sorge nel campo omonimo a pochi passi dal Ponte di Rialto e dal Canal Grande.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.
Storia della Chiesa di San Silvestro
Dell'antica fondazione della chiesa (IX secolo) rimangono solo il capitello
e la colonna inseriti nel muro verso il rio terà; e San Silvestro
appare oggi completamente rifatta in epoca contemporanea, la facciata
infatti risale al 1909, mentre l'interno venne realizzato tra il
1836 e il 1843 su progetto dell'architetto Lorenzo Santi in stile
neoclassico, con posteriori rimaneggiamenti del Meduna.
In occasione dell'ultimo restauro vennero purtroppo venduti molti
preziosi pezzi dell'apparato pittorico, di cui resta solo il Battesimo
di Cristo di Tintoretto e poco altro mentre l'altare maggiore è
un mirabile esempio d'arte neoclassica.
Come raggiungere la Chiesa di San Silvestro
La Chiesa di San Silvestro si trova a San Polo in Campo San Silvestro. La fermata del vaporetto più vicina è San Silvestro lungo il Canal Grande. Usciti dalla Calle del Traghetto si svolta a destra e già si entra in campo dove sorge la chiesa.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 7.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 18.00.
Domenica dalle 7.00 alle 12.00.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.041.5238090
Tutte le chiese del Sestiere di San Polo a Venezia
|