|
|
|
|
Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.
|
|
|
Festival a Venezia
Tutti i festival in corso a Venezia durante l'anno. Date, orari, informazioni e storia delle festival più importanti di Venezia.
Se volete pubblicare un evento scrivete a [email protected]
 |
|
Moda sostenibile, alto artigianato, designer emergenti e ospiti internazionali: Venice Fashion Week è la settimana della slow fashion a Venezia, 10 giorni di eventi e sfilate nei palazzi, nelle gallerie, nei luoghi dell’arte e della cultura con incontri, mostre e convegni. |
|
Il 68° Festival Internazionale di Musica Contemporanea aprirà
al pubblico il 26 settembre e fino al 10 ottobre presenterà in cartellone
gli artisti selezionati che si esibiranno come sempre al Teatro delle Tese e al Teatro dell'Arsenale. |
|
Il festival internazionale dedicato all'arte vetraria giunge alla sua 6° edizione e spicca il volo inserendosi con pieno diritto tra i maggiori eventi culturali della città. Prendendo esempio dalla Biennale d'Arte il Festival sarà un evento diffuso che animerà quest'anno 150 luoghi tra centro storico e isole, per un programma di 9 giorni composto da più di 180 eventi. |
|
La Mostra del Cinema di Venezia si tiene ogni anno a fine agosto. Nello spazio di dieci giorni si susseguono numerose proiezioni presenti nelle varie sezioni della mostra. In rete tutti i film in concorso e le opere di ogni sezione. |
|
Il 18° Festival Internazionale di Danza Contemporanea apre i battenti in estate
e per due settimane circa presenta al pubblico gli spettacoli in cartellone
al Teatro delle Tese. |
|
Un'immersione totale nel mondo del teatro universitario aspetta gli spettatori del Venice Open Stage, rassegna teatrale nata a Venezia nei laboratori dell'Università IUAV per poi uscire all'aperto rinnovando un'antica tradizione teatrale della città. |
|
Organizzata dall'Università Ca' Foscari Art Night Venezia celebra l'arrivo dell'estate animando la notte più corta dell'anno con un palinsesto ricchissimo di eventi che animeranno la città di Venezia e la Terraferma. |
|
Il 52. Festival Internazionale del Teatro si svolgerà con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i protagonisti della scena teatrale contemporanea, oltre a produzioni realizzate nell’ambito di Biennale College Teatro, progetto formativo dedicato ai giovani artisti. |
|
Venezia Suona si tiene dà appuntamento ogni giorno dalle 17.30 alle 23.00, in Fondamenta dei Riformati 3144 a Canaregio.
In programma spettacoli di vario genere: teatro, poesia ma soprattutto musica dal vivo con i tanti gruppi presenti in cartellone che spazieranno ogni sera da un genere musicale ad un altro. |
|
Urbs Scripta, il primo festival dedicato ai graffiti storici d'Italia, si terrà in quattro giorni dedicati alla scoperta dei graffiti storici veneziani che raccontano seicento anni di storia della città, dal Trecento al secondo dopoguerra. |
|
La seconda edizione del Festival Giovanni Morelli prenderà il via mercoledì 10 maggio alle ore 17:30 all’Auditorium ‘Lo Squero’ dell’Isola San Giorgio Maggiore, con il concerto del violinista Michael Barenboim. |
|
Il 6 e 7 maggio a Forte Marghera torna il festival del fumetto e della cultura pop di Venezia,
in contemporanea con la seconda edizione del Japan Day. |
|
Ogni anno torna a Venezia il Festival Letterario Incroci di Civiltà.
L'evento, nato nel 2008 per i sessant'anni dalla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo promossa dall'ONU, per fornire un palco cittadino agli autori italiani e stranieri venuti a Venezia per discutere di letteratura e diritti umani. |
|
Ogni anno torna a Venezia il Ca' Foscari Short Film Festival. Arriva così l'undicesima edizione dal 6 al 9 ottobre 2021, ancora in forma diffusa attorno al suo fulcro pricipale dell'Auditorium Santa Margherita di Venezia. |
|
Sbarca a Venezia Wine in Venice, una tre giorni di degustazioni, incontri, presentazioni e tour in città dedicati al vino e al suo settore. |
|
Torna per la 3° edizione Musica tra i libri, 3 concerti con ingresso gratuito di musica classica e popolare suonate tra i libri della Biblioteca di San Tomà. |
|
Lo Spettacolo dei Fuochi d'artificio Beach on Fire si celebra il 24 agosto alle 22.30 sulla spiaggia del Cavallino.
L'evento attira ogni anno 200 mila spettatori per una notte indimenticabile in cui si possono ammirare i fuochi d'artificio detentori di un Guinness Record; sono infatti i fuochi d'artificio più lunghi del mondo. |
|
Festival Internazionale di Danza Contemporanea - Biennale Danza - Venezia
Festival in corso dal 21 al 30 giugno 2019
Programma della Biennale Danza 2019
Ogni anno a Venezia la Biennale propone all'interno del suo vasto palinsesto il Festival Internazionale di Danza Contemporanea. Quest'anno ricorre la 13° edizione dal titolo ON BEcOMING. A SMART GOD-dess e la direzione di Marie Chouinard. |
|
Venice Photo Festival Venezia - Il Festival Internazionale della Fotografia, Isola di San Servolo - Venezia
Festival in corso dal 25 aprile al 4 maggio 2019
Un’immersione totale nel mondo della fotografia, con una proposta formativa di alto profilo, mostre e conferenze aperte al pubblico, e un nuovo contest fotografico: VENEZIA PHOTO, il festival internazionale interamente dedicato alla fotografia, ritorna sull’Isola di San Servolo con la sua seconda edizione, dal 25 aprile al 4 maggio 2019, portando in laguna i grandi nomi della fotografia per una serie di workshop ed eventi esclusivi.
Indirizzo: Isola di San Servolo
E-mail: [email protected]
Sito web: Venice Photo |
|
|