
L'isola della Giudecca fa parte del Sestiere di Dorsoduro ma la tratteremo come territorio a parte per ciò che riguarda le chiese che non sono tante ma alcune tra esse sono ricche di fascino e significato storico.
Basti pensare alla Chiesa di San Giorgio sull'isola omonima o alla Chiesa del Redentore, entrambi tra le più imponenti realizzazioni veneziane di Andrea Palladio, oppure alla Chiesa di Sant'Eufemia d'antichissima fondazione
veneto-bizantina del IX secolo. Anche la Chiesa delle Zitelle, progetto di Jacopo Bozzetto (
1586), con la sua elegante e solenne facciata che segna il profilo dell'isola chiama in causa il genio pallladiano.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Le chiese principali della Giudecca
– Chiesa del Redentore (XVI sec.)
– Chiesa di S. Giorgio Maggiore (XVI sec.)
Tutte le chiese dell'Isola della Giudecca
La posizione di tutte le chiese dell'Isola della Giudecca nella mappa.
|