|
|
|
||||||||||||||
Hop Hop Street Food: dal 7 al 9 luglio 2023 a MestreHop Hop Street Food a Mestre: il programma dell'evento, gli stand gastronomici, gli orari, le date e le informazioni utili per arrivare alle Hop Hop Street Food. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Festa in corso dal 7 al 9 luglio 2023gni anno Venezia celebra numerose feste estive che segnano il calendario dell'inizio dell'estate di molti veneziani: è giugno il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città. Poco dopo la Sensa e la Vogalonga, si susseguono le feste più popolari della città; s'inizia con la Festa di Sant'Antonio, a seguire arriva la Festa di San Pietro in Volta e per finire la Festa de San Piero de Castéo. Hop Hop Street Food, Mestre
La tappa di Mestre del Hop Hop Street Food si celebra quest'anno a metà giugno durante tre serate ricche di prodotti gastronomici e propone un calendario gourmet che inizia ogni giorno alle 10.30 fino alla mezzanotte. Programma della Hop Hop Street Food, Mestre VeneziaDa venerdì 7 a domenica 9 luglio saranno aperte 30 cucine nell'area verde del Parco della Bissuola di Mestre.L'apertura è ogni giorno alle 10.30 e la chiusura è a mezzanotte. Oltre ai cibi di tutto il mondo saranno proposte anche birre artiginali. Cucina della Hop Hop Street Food, Mestre Hop Hop Street Food propone una cucina di piatti di tutto il mondo attraverso 30 cucine itineranti che durante tutto l'anno si spostano per numerose città italiane. Oltra al cibo vengono proposte anche numerose etichette di birra artigianale per accompagnare le specialità di cucina proposte. Come arrivare alla Hop Hop Street Food, Mestre
La tappa mestrina del Hop Hop Street Food si svolge nel Parco della Bissuola con accesso da Via Rielta. |
||||||||||||||
Servizio ACTV Tram T1 Venezia e Mestre Centro ⟷ Hop Hop Street FoodPer arrivare alla fermata di Via San Donà è disponibile 1 linea di tram:1) ![]() Piazzale Roma Venezia - Ponte della Libertà Santa Chiara - Via Orlanda San Giuliano - Viale San Marco Forte Marghera - Viale San Marco Boerio - Viale San Marco Molmenti - Viale San Marco Sansovino - Viale San Marco San Marco - Viale San Marco Cattaneo - Viale San Marco Manuzio - Mestre Centro - Via Ca' Rossa Bissuola - Via Ca' Rossa Volturno - Via Ca' Rossa Oberdan - Via Ca' Rossa Serravalle - Via San Donà Val Gardena - Via San Donà Pasqualigo - Via San Donà Pineta - Via San Donà Rielta - Favaro Cervino - Favaro Marmolada - Favaro Pastrello - Favaro La Piazza - Favaro Monte Celo e viceversa. Corse da lunedì a sabato da Venezia e Mestre ogni 10 minuti dalle 6.48 alle 23.48; poi alle 00.33 e alle 1.00. La domenica ogni 15 minuti dalle 6.49 alle 23.49. Corse da lunedì a sabato da Favaro ogni 10 minuti dalle 6.03 alle 00.15. La domenica ogni 15 minuti dalle 6.04 alle 23.04. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea T1 |
||||||||||||||