Chiesa
di San Stae - Campo San Stae, Santa Croce - Venezia
La Chiesa di San Stae si trova lungo il Canal Grande in Campo San Stae, all'interno
del Sestiere di Santa Croce.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Descrizione architettonica della Chiesa di San Stae
La Chiesa di Sant'Eustachio, S. Stae in veneziano, presenta una delle facciate più teatrali tra le chiese
sul Canal Grande, sia per lo spazio antistante l'edificio sia per
l'abbondanza dei gruppi marmorei che ne fanno un'esempio della tarda
architettura barocca.
L'architetto Domenico Rossi vinse il concorso
per la facciata della chiesa nel 1709, mentre l'interno è di poco
anteriore e si deve all'architetto Giovanni Grassi.
L'interno
conserva molte opere dei maestri del '700 veneziano: San Jacopo
legato ad un manigoldo opera giovanile del Piazzetta, il Martirio
di San Bartolomeo (1720) del Tiepolo, San Pietro liberato
dal carcere di Sebastiano Ricci e, numerose tele del Pittoni.
(Photo: Zanekost, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons)
Come raggiungere la Chiesa di San Stae
La Chiesa di San Stae si trova a Santa Croce in Campo San Stae. Si può raggiungere in barca con la linee 1 con fermata San Stae. La chiesa si trova proprio di fronte all'imbarcadero.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 13.45 alle 16.30 (chiusura biglietterie, bookshop e ultimi ingressi alle 16.15). Biglietti: ingressoè 3 (circuito Chorus).
Telefono: +39.041.2750462
E-mail: [email protected]
Sito web: Chorus Venezia
Tutte le chiese del Sestiere di Santa Croce a Venezia
|