In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Padiglione Oman alla 60° Biennale di Venezia

Il Padiglione dell'Oman alla 60° Biennale d'Arte di Venezia: gli artisti del padiglione, le opere, gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e la sede espositiva.

Padiglione Oman Biennale d'Arte 2024 a Venezia
Padiglione Oman della 60° Biennale d'Arte - Padiglione Oman, Palazzo Navagero - Venezia

(Foto: Alia Al Farsi, Curator and Artist- Image courtesy of National Pavilion of the Sultanate of Oman,Venice Biennale. Photo: Asim Al Balush)

Mostra in corso dal 20 aprile al 24 novembre 2024

La 60° Biennale Arte aprirà al pubblico il 20 aprile. Ma il 17, 18 e 19 ci saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. La cerimonia di premiazione avverrà il giorno dell'apertura al pubblico.

Il titolo dell'edizione 60 della Biennale d'Arte è Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere.

La Mostra si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l'Arsenale, includendo 213 artiste e artisti provenienti da 88 nazioni. Sono 26 le artiste e gli artisti italiani, 180 le prime partecipazioni nella Mostra Internazionale, 1433 le opere e gli oggetti esposti, 80 nuove produzioni.

Vai alla pagina della 60° Biennale d'Arte di Venezia

Padiglione Oman alla 60° Biennale D'Arte di Venezia

Titolo della mostra al Padiglione Oman è Malath-Haven.

Artisti:
Alia Al Farsi, Ali Al Jabri, Essa Al Mufarji, Sarah Al Olaqi, Adham Al Farsi.
Curatori: Alia Al Farsi.
Committente: Ministero della Cultura, dello Sport e della Gioventù.
Sede: Padiglione Oman, Palazzo Navagero - Venezia

Comunicato Stampa del Padiglione Oman alla 60° Biennale di Venezia

Il Sultanato dell'Oman ha ufficialmente svelato il suo secondo padiglione nazionale alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia. La mostra, intitolata Malath-Haven, si svolgerà dal 20 aprile al 24 novembre 2024.

Curata dall’artista e gallerista Alia Al Farsi, l'allestimento inaugurale a Venezia presenta nuove opere d'arte di celebri artisti contemporanei omaniti quali la stessa Alia Al Farsi, Ali Al Jabri, Essa Al Mufarji, Sarah Al Olaqi e Adham Al Farsi.

In linea con il tema della Biennale Arte di quest’anno, Stranieri ovunque, gli artisti, provenienti da vari contesti, si riuniscono per trasmettere l'essenza dell’eredità multiculturale dell'Oman.
Sua Eccellenza Sayyid Saeed Al Busaidi, Commissario, Sottosegretario per il Ministero della Cultura, dello Sport e della Gioventù, ha dichiarato: "Siamo lieti di tornare in questa incantevole città per la seconda volta, mostrando il ricco patrimonio artistico della nostra nazione. Il nostro progetto proporrà un insieme vario di opere d'arte contemporanea create da talentuosi artisti omaniti. Inoltre, il Ministero si impegna a promuovere lo sviluppo artistico a livello nazionale attraverso vari programmi in linea con l'Esposizione di Venezia. La partecipazione del Sultanato dell'Oman all’Esposizione Internazionale d'Arte riveste un'importanza significativa all'interno del quadro del dialogo interculturale e della diversità dell'interazione umana. In quanto piattaforma riconosciuta per la celebrazione dell'espressione artistica globale, la Biennale Arte offre all'Oman un'opportunità unica per mostrare il suo ricco patrimonio culturale e la sua innovazione artistica in un contesto internazionale.

Attraverso la sua partecipazione, l'Oman contribuisce a promuovere la comprensione e l'apprezzamento interculturali, favorire il dialogo tra società diverse e sottolineare l'interconnessione dell'umanità attraverso il linguaggio universale dell'arte. Questo impegno non solo evidenzia il forte impegno dell'Oman nello scambio culturale, ma rafforza anche i legami di cooperazione e rispetto reciproco tra le nazioni, arricchendo ulteriormente il paesaggio culturale globale."

Alia Al Farsi, Curatrice del Padiglione del Sultanato dell'Oman alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, ha detto: "I quattro artisti selezionati che rappresentano il Sultanato dell'Oman alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia hanno ciascuno apportato contributi degni di nota e lodevoli alle loro comunità, rivitalizzando efficacemente la scena artistica contemporanea dell'Oman durante le loro carriere. Il loro impatto si estende oltre i loro sforzi artistici, servendo da ispirazione per le nuove generazioni di artisti."

Informazioni utili per la visita

Orari: dal 20 aprile al 30 settembre dalle 11 alle 19. Dal 1 ottobre al 24 novembre dalle 10 alle 18. Solo Arsenale fino al 30 settembre: venerdì e sabato apertura prolungata fino alle ore 20 (ultimo ingresso: 19.45). Chiuso il lunedì (tranne i lunedì 22 aprile, 17 giugno, 22 luglio, 2 settembre, 30 settembre, 31 ottobre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale.Biglietto intero in rete € 30.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.2728329
E-mail: [email protected]
Sito web: Biennale di Venezia


Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati