In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Storia di Palazzo Ducale a Venezia

Storia del Palazzo Ducale Venezia: la storia, gli orari, i contatti, il costo e l'acquisto dei biglietti e le informazioni utili per la visita.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.

Museo di Palazzo Ducale a Venezia
Storia di Palazzo Ducale - Piazza San Marco 1, San Marco - Venezia

Le prime fondazioni di Palazzo Ducale risalgono al IX secolo quando il doge Angelo Partecipazio mosse la sede del governo dall'isola di Malamocco alla zona di Rivoalto o Rialto (810) e fece costruire una zona difensiva proprio in questo punto, il Palatium Duci. All'inizio non fu altro che un presidio del potere con finalità prettamente difensive della persona al comando in quel momento. Il palazzo si componeva di vari moduli a cui si accedeva da una porta fortificata che si trovava vicino al punto dell'esistente Porta della Carta; alcune resti di fortificazioni e di torri angolari sono sopravvissuti ancora oggi. Nel 976, durante una rivolta contro il doge Pietro IV Candiano, il forte fu dato alle fiamme ma fu subito ricostruito dal suo successore il doge e santo Pietro I Orseolo.



Ancora danneggiato da un incendio il palazzo fu ricostruito con il doge Sebastiano Ziani (1172-1178) ma questa volta con un assetto meno militare e più amministrativo. Ziani infatti si faceva portatore della nuova stagione politica della Serenissima che proponeva una gestione del potere oligarchica da parte delle famiglie patrizie. Anche di questa costruzione rimane ben poco ad esclusione di qualche pavimentazione in cotto a spina di pesce.

La struttura attuale cominciò a delinearsi con gli interventi realizzati nel XIV secolo sotto il doge Bartolomeo Gradenigo (1339–1343). Per l'occasione fu chiamato il pittore padovano Guariento a decorare la parete orientale della Sala Grande del Maggior Consiglio e Delle Masegne a realizzare le finestre. La facciata sul molo fu terminata nel 1404 mentre nel 1423 iniziarono i progetti dei lati di fronte alla Marciana e a lato della Basilica; in seguito fu realizzata anche la Porta della Carta (1438-1442)
Il Maggior Consiglio, massimo organo politico della Repubblica di Venezia, si riunì qui per la prima volta nel 1419.

Con il doge Francesco Foscari (1423 – 1457) si procedé a rinnovare anche la parte di Palazzo Ducale verso la piazzetta che doveva essere destinata all'amministrazione della giustizia. Di questo periodo è il completamento del cosiddetto Androne Foscari (1478-1485).

Nel 1483 fu la volta di un grande incendio che interessò il lato di Palazzo Ducale affacciato sul canale che al tempo ospitava l’Appartamento del Doge. Del reastauro s'incaricò dapprima Antonio Rizzo e quindi il maestro Pietro Lombardo. Di quest'ultimo è la firma di tutta la decorazione scultorea della facciata e della Scala dei Giganti. A lui successe Antonio Abbondi detto "lo Scarpagnino" il quale portò a compimento le decorazioni scultoree nel 1559. A questo punto Palazzo Ducale si può dire completato nella veste in cui lo conosciamo oggi.

Tuttavia gli incendi non si fermarono: nel 1574 e nel 1577 il fuoco portò la distruzione nella Sala dello Scrutinio e nella Sala del Maggior Consiglio portandosi via per sempre capolavori di Gentile da Fabriano, Pisanello, Alvise Vivarini, Bellini, Tiziano, Carpaccio; per la ricostruzione fu chiamato anche il Palladio in città ma si sa poco del suo influsso nel progetto.

Con lo spostamento delle antiche prigioni verso il sito attuale ad opera di Antonio Contin (1600), il quale le collegò a Palazzo Ducale tramite Ponte dei Sospiri, si liberarono alcuni importanti spazi adiacenti al cortile e per questo ne fu decisa una risitemazione significativa: fu costruito un porticato rinascimentale e a fianco dell’arco Foscari fu edificata una facciata in marmo con archi e un orologio su progetto di Bartolomeo Manopola (1615).

Passato indenne e placidamente attraverso il Settecento Palazzo Ducale vide la sua fine come sede del potere il 12 maggio 1797 quando il Maggior Consiglio sancì la fine della Serenissima sotto minaccia napoleonica e francese. Nell'Ottocento l'intero palazzo fu adibito a uffici amministrativi francesi prima e asburgici poi e fu anche sede della Biblioteca Nazionale Marciana.

Con l'annessione di Venezia all'Italia (1866) Palazzo Ducale divenne proprietà dello Stato Italiano ma dové attendere una nuova ristrutturazione e il 1923 per conoscere una nuova storia, quella moderna, di maggiore museo della città - secondo in Italia dopo i Musei Vaticani - con più di 1 milione e 400 mila visitatori che ogni anno entrano per la Porta del Frumento che fronteggia Bacino San Marco.

Come raggiungere Il Museo di Palazzo Ducale

Il Museo di Palazzo Ducale si trova a San Marco in Piazza San Marco. Da Rialto si raggiunge in 5 minuti a piedi.
Da Rialto, dalla Stazione e da Piazzale Roma si può prendere la linea 1 con fermata Vallaresso o San Zaccaria. Oppure la linea 2 (più veloce) con fermata San Zaccaria.

Guarda il Video dei Musei Civici del Museo di Palazzo Ducale

Alcune immagini di Palazzo Ducale a Venezia

Immagini: 1. Palazzo Ducale dallo stazio delle gondole in bacino; 2. Palazzo Ducale dal lato campanile; 3. Il Lato verso la Basilica; 4. 5. Porta della Carta; 6. Il cortile con la facciata dell'Orologio e l'Arco Foscari; 7. Il cortile con la facciata dell'Orologio e l'Arco Foscari nell'Ottocento; 8. Esecuzione di Marino Falier sulla 'Scala dei Giganti' di Francesco Hayez; 9. Commiato del figlio esiliato del doge Francesco Foscari di Fracesco Hayez; 10. Sala del Collegio di Francesco Guardi; 11. Dialettica di Paolo Veronese; 12. Ritratto votivo del Doge di Paolo Veronese; 13. Palazzo Ducale nella foto ottocentesca di Carlo Ponti.

Orario: dal 1 aprile al 31 ottobre dalle 8.30 alle 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.00); dal 1 novembre al 31 marzo dalle 8.30 alle 17.30 (ingresso consentito fino alle 16.30). Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio.
Ingresso
: con MUSEUM CARD ( biglietto cumulativo per tutti i Musei Civici aperti e quelli collegati); intero � 20; ridotto � 13 (ragazzi da 6 a 14 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi; studenti* dai 15 ai 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di studenti; cittadini U.E. ultrasessantacinquenni; personale* del Ministero per i Beni e le Attivit� Culturali; titolari di Carta Rolling Venice *� richiesto un documento); soci F.A.I. Gratuito per i residenti e nati nel Comune di Venezia; membri I.C.O.M.; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); volontari del Servizio Civile; partner ordinari MUVE; possessori MUVE Friend Card.
Offerta famiglie: biglietto ridotto per tutti i componenti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (dai 6 ai 14 anni).
Offerta scuola: � 5,50 a persona (valida nel periodo 1 settembre – 15 marzo) per classi di studenti di ogni ordine e grado, accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’Istituto di appartenenza.
Itinerari segreti a Palazzo Ducale: intero: � 20, ridotto � 14 per ragazzi da 6 a 14 anni; studenti da 15 a 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; cittadini over 65 anni; residenti e i nati nel Comune di Venezia; titolari di Carta Rolling Venice; possessori Venice Card Transport & Culture; acquirenti dei biglietti per i Musei di Piazza San Marco, Museum Pass; possessori del biglietto della Torre dell�Orologio; membri I.C.O.M.; personale del Ministero per i Beni e le Attivit� Culturali.


Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati