|
||
|
|
Motta dei Cunici, Laguna di Venezia. Come arrivare, storia, informazioniL'isola di Motta dei Cunici nella Laguna di Venezia: le origini, la storia, le informazioni per arrivare da Venezia e gli altri centri della laguna. |
||||
|
||||
Motta dei Cunici - Laguna di Venezia Motta dei Cunici è una piccola isola della laguna nord posta a nord di Torcello. Era parte del popolare centro lagunare di Ammiana, scomparso e inghiottito dalle acque della laguna nei secoli dell'Alto Medioevo; qui sorgeva la Chiesa di San Pietro di Casacalba. Deve il suo curioso nome a tempi più recenti dando ospitalità a fiorenti comunità di conigli che in veneziano si chiamano appunto conici. Negli ultimi anni Motta dei Cunici è stata al centro di investigazioni archeologiche volte a restituire una dimensione all'importante centro di Ammiana. La piccola isola non fatica a testimoniare un passato più glorioso nelle riprese aeree; resti di costruzioni medievali giacciono infatti a pochi metri dalle sue rive sommersi da secoli dalle acque della laguna. |
||||