|
||
|
|
Meteo di VeneziaIl Meteo Venezia: le previsioni quotidiane del tempo per Venezia, isole e terraferma per la giornata di oggi e di domani. Le stagionalità del meteo di Venezia con i dati delle temperature minime e massime, le precipitazioni e l'umidità. |
||||
|
||||
Meteo Venezia - Città di Venezia e Terraferma veneziana Il Meteo di Venezia per fasce triorarie offerto con la consueta precisione da ilMeteo.it. La scheda informativa riassume il Tempo, la Temperatura, il Vento, le Precipitazioni, la Visibilità, l'Umidità, la percezione della temperatura dovuta all'influsso del vento. Le previsioni riguardano le prossime ore, domani e tutta la settimana. La Previsione Meteo per il Centro Maree di Venezia per domani e tutta la settimanaVisitare Venezia con un'alta marea può essere curioso e perfino divertente se ci si prepara e ci si organizza per camminare con i piedi sommersi in acqua. Ma l'incanto può sparire presto e la visita può diventare scomoda e stancante, soprattutto per i più piccoli; e quindi per chi voglia evitare di arrivare a Venezia con un meteo difficile si rimanda alla previsione giornaliera del Centro Maree di Venezia:- Previsioni Centro Maree Qual è la miglior stagione e meteo per visitare VeneziaNon è una domanda facile a cui rispondere in maniera sensata poiché a ognuno può piacere una particolare stagione dell'anno. Ma certamente se si vuole godere delle meraviglie di Venezia senza particolari affanni causati dal tempo è meglio evitare la stagione delle pioggie che si verifica in novembre e in marzo, spesso accompagnata dalle alte maree.Stagioni Meteo a VeneziaI mesi invernali sono caratterizzati da temperature rigide ma mitigate dalla presenza del Mare Adiatico. Il clima è di tipo continentale temperature comprese tra -1 °C e 12 °C e precipitazioni scarse che aumentano a marzo in vista della primavera.La primavera presenta eventi piovosi regolari e temperature in forte risalita con minime comprese tra i 10 °C di marzo e i 18 °C di giugno e massime che toccano già i 25 °C giugno. Inoltre nel mese di giugno si verificano spesso giornate con afa e alto tasso di umidità relativa. I mesi estivi sono caldi e afosi caratterizzati da un alto tasso di umidità relativa che aumenta la percezione del calore. Le temperature raggiungono il massimo a luglio con 28 °C. Solitamente l'entrata di aria fresca proveniente dalle Dolomiti in agosto determina la rottura dei fronti caldi con frequenti eventi temporaleschi - anche di notevole intensità - che determinano un innalzamento delle precipitazioni e un abbassamento significativo delle temperature che tornano a valori accettabili. Di seguito si riportano i dati per le temperature minime e massime, le precipitazioni piovose e l'umidità media di ogni mese dell'anno. Meteo Venezia. Temperature minime e massime durante l'anno a VeneziaGennaio: Temperatura minima e massima: -1, 6 �C. Precipitazioni: 58 mm. Umidità: 83%.Febbraio: Temperatura minima e massima: 2, 8 °C. Precipitazioni: 54 mm. Umidità: 78%. Marzo: Temperatura minima e massima: 5, 12 °C. Precipitazioni: 61 mm. Umidità: 74%. Aprile: Temperatura minima e massima: 10, 16 °C. Precipitazioni: 74 mm. Umidità: 76%. Maggio: Temperatura minima e massima: 12, 21°C. Precipitazioni: 69 mm. Umidità: 74%. Giugno: Temperatura minima e massima: 18, 25 °C. Precipitazioni: 71 mm. Umidità: 76%. Luglio: Temperatura minima e massima: 22, 28 °C. Precipitazioni: 65 mm. Umidità: 72%. Agosto: Temperatura minima e massima: 19, 27 °C. Precipitazioni: 80 mm. Umidità: 72%. Settembre: Temperatura minima e massima: 14, 24 °C. Precipitazioni: 65 mm. Umidità: 76%. Ottobre: Temperatura minima e massima: 9, 18 °C. Precipitazioni: 69 mm. Umidità: 78%. Novembre: Temperatura minima e massima: 6, 13 °C. Precipitazioni: 87 mm. Umidità: 79%. Dicembre: Temperatura minima e massima: 1, 8 °C. Precipitazioni: 54 mm. Umidità: 80%. |
||||