|
|
|
|
Eventi a San Donà di Piave e frazioni in estate, oggi e nel 2024
Gli eventi in corso a San Donà di Piave e frazioni oggi, in estate e nel 2024: le date, gli orari, i programmi e le informazioni per arrivare agli eventi più importanti di San Donà di Piave.
Se volete pubblicare un evento scrivete a [email protected] |
|
Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.
|
|
|
Il Festival del Fumetto di San Donà di Piave si tiene a inizio ottobre ed è uno degli eventi più attesi del Triveneto.
L'area di 6000 metri quadrati presenta la mostra mercato di fumetti nuovi e da collezione e le numerose mostre dedicate alll'illustrazione fantasy. Ci sono poi dimostrazioni di giochi di ruolo live e da tavolo, videogiochi Pokemon, Magic, Yu Gi Oh e tornei ufficiali di carte. |
|
Giunge quest'anno alla 19° edizione la Alì Family Run San Donà di Piave, gara amatoriale che negli ultimi anni ha riscosso un crescente consenso
e successo, che si svolge in concomitanza della Maratona di Venezia.
Il percorso prevede la partenza e l'arrivo da Piazza dell'Indipendenza e si snoda tutto dentro il centro storico su una distanza di 4 Km. |
|
La Fiera del Rosario di San Donà di Piave si tiene a inizio ottobre; non solo una campionaria ma anche una festa per tutti i visitatori che ogni anno accorrono grazie a un ricco programma di eventi volti a intrattenere sia adulti sia i più piccoli.
Le aree della fiera dedicate all'agricoltura, al turismo, alla casa, ai veicoli agricoli, all'artigianato, sono sempre il fulcro della Fiera del Rosario di San Donà di Piave che esiste da secoli ed è l'evento principale della città tanto da essere chiamata anche Fiera di San Donà di Piave. |
|
L'appuntamento è Sotto il Ponte al Parco Fluviale per una 5 giorni di gastronomia internazionale grazie ai food truck che apriranno già alle 11.00 di mattina. Poi seguiranno eventi per grandi e piccoli: in programma tanta musica dal vivo con
band che saliranno sul palco ogni giorno ma anche molte sessioni di musica con dj per ballare in compagnia. |
|
I Festeggiamenti della Madonna della Cintura si celebrano a settembre durante 3 fine settimana in cui si viene ad ascoltare musica dal vivo e a ballare in compagnia. In programma anche una pesca di beneficenza e lo stand gastronomico dove si servono ricette locali e vini del territorio sandonatese.
La mattina della domenica della Madonna della Cintura c'è la Santa Messa seguita dalla processione per le vie del paese. |
|
La Sagra di Fiorentina a San Donà di Piave si celebra a inizio settembre. Ogni serata si viene ad ascoltare musica dal vivo di differenti generi musicali e a ballare sulla pista in acciaio al coperto.
Ma il programma prevede anche una pesca di beneficenza e lo stand gastronomico dove si possono degustare i prodotti tipici del luogo. |
|
La Sagra di Passarella si celebra a settembre. Ogni serata si viene ad ascoltare musica dal vivo e ballare in compagnia sulle note delle orchestre che ogni sera si susseguono sul palco.
Ma il programma della Festa di Passarella prevede anche momenti di teatro, una gara cicliclistica e dimostrazioni sportive di rugby e arti marziali, un mercatino e una mostra. Per gli ospiti più piccoli è presente un luna park. |
|
Ricco il programma dell'estate sandonatese dove spicca il Fiume Festival per la qualità del programma e gli ospiti in arrivo in Piazza dell'Indipendenza. |
|
Torna il San Donà Buskers Festival: un evento a ingresso
gratuito che animerà le strade
cittadine con artisti di strada di ogni tipo, giocoleria, cabaret, magia.
E poi un'area food& drink con 15 Food Truck che arriveranno da tutta Italia
portando le loro eccellenze regionali ed internazionali. |
|
Sagra della Madonna Bambina di Isiata - Isiata, San Donà di Piave
Sagra in corso dal 23 agosto al 8 settembre 2024
La Sagra della Madonna Bambina di Isiata - San Donà di Piave si celebra con un ricco programma di eventi che dura 2 settimane tra agosto e settembre. Ogni sera si viene ad ascoltare musica dal vivo di differenti generi musicali e a ballare in compagnia.
Sul palco si avvicendano gruppi locali, orchestre e dj per far ballare tutto il pubblico fino a tardi. |
|
La Sagra della Madonna del Colera di Chiesanuova di San Donà di Piave si celebra nella seconda parte di agosto con un ricco programma di eventi: ogni sera in cartellone sono previsti spettacoli musicali e di danza. |
|
La Sagra San Pio X a San Donà di Piave si celebra a fine agosto e inizio settembre. Ogni serata si viene ad ascoltare musica dal vivo di differenti generi musicali e a ballare in compagnia.
Ma il programma prevede anche una pesca di beneficenza, giostrine per i più piccoli e lo stand gastronomico. |
|
La Sagra dell'Assunta di Mussetta - San Donà di Piave si celebra nei 2 fine settimana precedenti i giorni a cavallo del 15 agosto, giorno dell'Assunta, giorni inclusi nella festa. Ogni sera si viene ad ascoltare musica dal vivo di differenti generi musicali. Il giorno dell'Assunzione della Vergine Maria al cielo in mattinata si celebra una santa messa seguita da una processione per le vie del paese. |
|
Ricco il programma dell'estate sandonatese 2022: festival, teatro, concerti, artisti di strada animeranno le piazze per tutti quelli che resteranno in città. |
|
Torna ogni anno la classica gara ciclistica nelle strade del centro per la gioia degli sportivi. |
|
La Sagra di San Donato commemora il santo patrono a Calvecchia, frazione di San Donà di Piave. Si celebra ogni anno a fine luglio durante 10 giorni che hanno in programma eventi musicali e spettacoli vari: gruppi, cantanti e orchestre s'alternano ogni sera sul palco per intrattenere il pubblico e per ballare in compagnia. |
|
Un calendario di cinque proiezioni con dibattiti e momenti di discussione culturale. |
|
San Donà Suona - Piazza Indipendenza - San Donà di Piave
Eventi in corso dal 6 luglio al 24 agosto 2024
Torna ogni estate la kermesse musicale di San Donà Suona che porta in Piazza Indipendenza un cartellone con gruppi importanti della scena musicale veneta. Ingresso gratuito. |
|
Sotto le Stelle. Teatro in Piazza - Piazza Indipendenza - San Donà di Piave
Eventi in corso dal 5 luglio al 23 agosto 2024
Ogni estate ritorna in Piazza Indipendenza il festival teatrale Sotto le Stelle. Teatro in Piazza con ingresso gratuito. |
|
Quattro appuntamenti con spettacoli di teatro al Giardino Agorà. |
|
Ricco il programma dell'estate sandonatese: festival, teatro, concerti, artisti di strada animeranno le piazze per tutti quelli che resteranno in città. |
|
La Sagra di Fossà si tiene a maggio nella frazione di San Donà di Piave. Da venerdì a domenica per tre fine settimana la sagra propone serate di musica d'ascolto e dj set e un menù di piatti tipici locali. |
|
San Donà Fiorita inizia alla mattina presto con in programma la mostra di fiori e piante da giardino, la mostra di orchidee esotiche; Sapori e prodotti di nicchia dedicata la montdo agroalimentare, una mostra di moto e di auto e Ortinvista con laboratori pensati per i bambini. |
|
A San Donà di Piave arriva il festival Palcoscenici Creativi con un ricco programma di eventi, workshop e laboratori.
L'appuntamento è in varie sedi della città per una 4 giorni di eventi di vario genere: in programma laboratori creativi, workshop, una mostra d'arte, interviste, giochi e una passeggiata letteraria. |
|
Il Carnevalinsieme si svolge in un solo giorno ma garantisce emozioni a non finire con un programma ricco di eventi e divertimento per tutti. |
|
Ritorna il San Donà Classica Festival con un ricco programma di musica classica che si estende tra febbraio e maggio.
L'appuntamento per tutti gli appassionati è tra il Teatro Metropolitano Astra e l'Auditorium L. Davanzo di San Donà di Piave per un programma musicale che ha in cartellone 6 spettacoli che inizieranno tutti alle 17.00. |
|
Un programma infinito di eventi aspetta residenti e turisti che sceglieranno San Donà di Piave per festeggiare il Natale: l'accensione delle luci, le casette, gli spettacoli a teatro, i concerti, le mostre e gli artisti di strada. E poi la corsa dei Babbi Natale, il Pan e Vin e l'arrivo della Befana. |
|
La Festa di Santa Maria di Piave si celebra a novembre con un ricco calendario di eventi che si protrae fin quasi a fine mese. Ogni fine settimana tanta musica dal vivo e balli sulle note delle orchestre regionali e giochi per bambini. |
|
La Festa dea Poenta Bianca e... porta un programma ricco di eventi e spettacoli; ci sono esibizioni, degustazioni, esposizioni e ovviamente la poenta bianca che spopola nel menù dello stand gastronomico. |
|
La Festa della Parrocchia San Giorgio Martire a Grassaga di San Donà di Piave si celebra a fine novembre durante 2 giorni all'insegna della gastronomia locale. In entrambi i giorni sarà servito un ricco menù di piatti della tradizione veneta che saranno serviti - solo su prenotazione - a cena il sabato e a pranzo la domenica. |
|
Non Solo Stop Music -
San Donà di Piave
Eventi in corso dal 24 al 25 settembre 2022
Una tradizione ventennale porta in piazza a San Donà di Piave un festival con un programma di due giornate di musica che propongono in cartellone 25 gruppi e oltre 100 musicisti. |
|
Sfide tra maestri, simultanee e un torneo durante Scacchi d'Estate in Piazzettà Agorà. |
|
Come arrivare in auto Mestre e Venezia ⟷ San Donà di Piave
Per San Donà di Piave di prende l'autostrada E70 A4 Venezia-Trieste con uscita San Donà-Noventa. Da qui si prende Via Martiri delle Foibe per 6 Km e svoltando a sinistra in Calvecchia per 3 Km fino fino a San Donà di Piave:
1) Venezia → Mestre E70 → E70 San Donà-Noventa → San Donà di Piave
In alternativa si prende da Mestre la SS14 per Trieste che porta a San Donà di Piave.
2) Venezia → Mestre → Portegrandi → Osteria Minetto → San Donà di Piave
|
|
... e nei centri della Provincia vicini a San Donà di Piave.
Tutti gli eventi in corso nei centri vicini a San Donà di Piave. |
|
Eventi Provincia Nord di Venezia, eventi in corso oggi e nel 2024
Tutti gli eventi in corso nei centri della Provincia Nord di Venezia oggi e nel 2024: mostre, concerti,
feste storiche, fiere, festival musicali, sagre, regate, natale e carnevale. |
|
Tutti gli eventi nei Comuni e frazioni della Provincia Nord di Venezia durante il corso dell'anno: le date, il programma degli eventi, le informazioni utili per la visita. |
|
Eventi a Venezia e isole della laguna in corso oggi e nel 2024
Tutti gli eventi in corso a Venezia e nelle isole oggi e nel 2024: mostre, concerti,
feste storiche, fiere, festival musicali, sagre, regate, natale e carnevale. |
|
Eventi a Venezia e in Laguna - Venezia e Isole
Eventi in corso durante l'anno nel centro storico di Venezia e nelle isole della Laguna di Venezia.
Tutti gli eventi di Venezia e gli eventi nelle isole della laguna durante il corso dell'anno: le date, il programma degli eventi, le informazioni utili per la visita. |
|
Eventi dei centri costieri in Provincia di Venezia
Tutti gli eventi in corso nei centri lungo la costa adriatica della Provincia di Venezia oggi e in estate: mostre, concerti, regate,
feste storiche, fiere, festival musicali, sagre cittadine, il Carnevale, i Fuochi di Ferragosto. |
|
Tutti gli eventi nei Comuni litoranei e frazioni della Provincia Sud di Venezia durante il corso dell'anno: le date, il programma degli eventi, le informazioni utili per la visita. |
|
Eventi Provincia Sud di Venezia, eventi in corso oggi e nel 2024
Tutti gli eventi in corso nei centri della Provincia Sud di Venezia oggi e nel 2024: mostre, concerti,
feste storiche, fiere, festival musicali, sagre, regate, natale e carnevale. |
|
Tutti gli eventi nei Comuni e frazioni della Provoncia Sud di Venezia durante il corso dell'anno: le date, il programma degli eventi, le informazioni utili per la visita. |
|
|
|
Eventi dei centri del Comune di San Donà di Piave
Tutti gli eventi in corso nei centri del Comune di San Donà di Piave: mostre, concerti,
feste storiche, fiere, festival musicali, sagre cittadine, il Carnevale, i Fuochi di Ferragosto.
Se volete pubblicare un evento scrivete a [email protected] |
|
Eventi nelle frazioni di San Donà di Piave - Venezia
Tutti gli eventi dei centri del Comune di San Donà di Piave: le sedi, gli orari e i comunicati
stampa delle varie iniziative.
Chiesanuova
Grassaga
Mussetta
Passarella
Santa Maria di Piave |
|
|