|
||
|
|
Festa del Radicchio dal 8 al 24 novembre 2024 a Rio San Martino, Scorzè (Ve)Festa del Radicchio a Rio San Martino, Scorzè: le date, il programma degli eventi, gli orari e le informazioni utili per arrivare. |
||||
|
||||
Festa in corso dal 8 al 24 novembre 2024Ogni anno Venezia in agosto numerose feste autunnali segnano il calendario per molti veneziani: le Regate finali della stazione remiera, La Festa del Mosto di Sant'Erasmo e la Festa della Salute a Venezia. Festa del Radicchio a Spinea (Ve)La Festa del Radicchio si celebra ogni anno a metà novembre durante più di 2 settimane in cui si susseguono senza sosta eventi e spettacoli musicali con concerti ogni sera. Sul palco saliranno artisti e orchestre e tribute band per far ballare il pubblico al ritomo dei grandi successi nazionali.Ma oltre alla musica ci saranno come sempre spazi dedicati ai bambini e tanti spettacoli pensati per loro come quello degli sbandieratori o le rievocazioni dei mestieri storici. Per tutti il ristoro è assicurato nello stand gastronomico che serve piatti della tradizione veneta preparati con prodotti locali costruiti attorno al protagonista del menù, il radicchio di Treviso. Lo stand apre ogni giorno alle 19.00 e anche a pranzo nei giorni festivi. Il giorno 11 novembre si celebra il patrono San Martino Vesco di Tours con la Santa Messa in parrocchia in mattinata. In programma della Festa del Radicchio però ci sono anche tanti altri eventi come la pesca di beneficenza, un'esibizione equestre e una di auto storiche, una mostra ortofrutticola, una mostra del radicchio, una corsa ciclistica, una mostra del kiwi, una mostra della patata, uno spettacolo pirotecnico musicale, un concorso enogastronomico e tantissimi altri eventi. La domenica finale è prevista la Corsa campestre non competitiva seguita dalla corsa competitiva e da una Camminata per le strade del Radicchio. Infine ci sono anche tanti gli ospiti che ogni anno partecipano alla Festa del Radicchio di Scorzè. L'organizzazione della Festa del Radicchio di Orgnano è possibile grazie all'impegno di tanti volontari della Pro Loco di Scorzè e al sostegno del Comune di Scorzè e della Città Metropolitana di Venezia. Da non dimenticare gli sponsor locali che contribuiscono al finanziamento della Festa del Radicchio ogni anno. Gastronomia della Festa del Radicchio a Rio San Martino, Scorzè (Ve)La cucina della Festa del Radicchio apre lo stand gastronomico alle 19.00 ogni giorno servendo una cucina tradizionale con piatti tipici della tradizione veneta usando prodotti locali. Ovviamente è il radicchio il principe del menù in cui viene accompagnato dalle più importanti tipicità regionali.Programma della Festa del Radicchio a Rio San Martino, Scorzè
Come arrivare alla Festa del Radicchio a Spinea (Ve)La Festa del Radicchio si svolge a Rio San Martino, una frazione a 1 Km da Scorzè, località posta a ovest di Venezia da cui dista circa 27 km. Si raggiunge in auto o in autobus. |
||||
Come arrivare Venezia e Mestre ⟷ Festa del Radicchio di Rio San Martino, ScorzèPer arrivare a Scorzè da Venezia non c'è una linea diretta e si deve raggiungere la fermata di Mestre Centro e cambiare con l'autobus linea 6E. |
||||
1) ![]() Piazzale Roma Venezia - Ponte della Libertà Santa Chiara - Via Orlanda San Giuliano - Viale San Marco Forte Marghera - Viale San Marco Boerio - Viale San Marco Molmenti - Viale San Marco Sansovino - Viale San Marco San Marco - Viale San Marco Cattaneo - Viale San Marco Manuzio - Mestre Centro - Via Ca' Rossa Bissuola - Via Ca' Rossa Volturno - Via Ca' Rossa Oberdan - Via Ca' Rossa Serravalle - Via San Donà Val Gardena - Via San Donà Pasqualigo - Via San Donà Pineta - Via San Donà Rielta - Favaro Cervino - Favaro Marmolada - Favaro Pastrello - Favaro La Piazza - Favaro Monte Celo e viceversa. Corse da lunedì a sabato da Venezia e Mestre ogni 10 minuti dalle 6.48 alle 23.48; poi alle 00.33 e alle 1.00. La domenica ogni 15 minuti dalle 6.49 alle 23.49. Corse da lunedì a sabato da Favaro ogni 10 minuti dalle 6.03 alle 00.15. La domenica ogni 15 minuti dalle 6.04 alle 23.04. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea T1 2) ![]() 4 Novembre "Scorzè" - IV Novembre "Roma" - Roma "Municipio" - Venezia "Padova" - Venezia "Moglianese" - Venezia "Romagna" - Castellana "Ca' Longo" - Castellana "Ca' Combi" - Castellana " Boschi" - Boschi "Santo Stefano" - Castellana "Piazza Vittoria" - Castellana "Verdi" - Castellana "Trento" - Via Castellana "Fornace" - Castellana "Pree" - Castellana "Park P14" - Castellana "Botticelli" - Castellana "Park B" - Castellana "Trivignano" - Castellana "Gozzoli" - Castellana "Lotto" - Castellana "Parolari" - Zelarino "Municipio" - Zelarino "Chiesa" - Castellana "Carpaccio" - Castellana "Marzenego" - Castellana "Bellotto" - Castellana "Piazzetta" - Castellana "Cipressina" - Castellana "Santa Chiara" - Einaudi "Castelvecchio" - San Rocco "Bruno" - Colombo "Mestre Centro B2" e viceversa Corse feriali da Scorzè dalle 5.30 alle 22.52. Corse festive da Noale dalle 6.40 alle 20.40. Corse feriali da Mestre Centro dalle 6.08 alle 23.33 (dalle 6.48 alle 9.42 da Venezia B4). Corse festive da Mestre Centro dalle 7.13 alle 23.25. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 6E |
||||
Come arrivare Festa del Radicchio di Rio San Martino, ScorzèPer arrivare a Scorzè vi sono varie linee extraurbane che la collegano a vari centri della Provincia. |
||||
1) ![]() Onaro "Rio San Martino" - Kennedy "San Benedetto" - Roma "Ceccariolo" - 4 Novembre "Scorzè" e viceversa Corse feriali da Rio San Martino alle 7.15, 7.44, 12.45, 13.23, 13.58, 14.28, 14.48. Corse feriali da Scorzè alle 7.31, 12.35, 13.10, 14.15, 14.43. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 2E 2) ![]() 4 Novembre "Scorzè" - IV Novembre "Roma" - Roma "Municipio" - Venezia "Padova" - Moglianese "Ortigara" - Moglianese "Guido Rossa" - Moglianese "Boschi" - Moglianese "Cappella" - Moglianese "Ariosto" - Moglianese "Guizza" - Moglianese "Canove" - Moglianese "Peseggia" - Moglianese "Vittorio Veneto" - Moglianese "Perosi" - Moglianese "Gardigiano" - Moglianese "Mattarella" - Moglianese "Donato" - Gottardi "Ghetto" - Prà dei Roveri "Meucci" - Pia "Terraglio" - Terraglio "Mogliano Centro" e viceversa Corse feriali da Scorzè dalle 6.00 alle 18.05. Corse feriali da Scorzè dalle 6.15 alle 18.55. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 12E 2) ![]() Piazza Marconi "Trebaseleghe" - Castellana "Pio X" - Castellana "Manetti" - Castellana "Gagliardi" - Castellana "Crosarona" - Castellana "Milano" - Roma "Ceccariolo" - 4 Novembre "Scorzè" e viceversa Corse feriali da Trebaseleghe alle 7.15 e alle 14.25. Corse feriali da Scorzè alle 6.50 e alle 14.15. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 16E |
||||
Come arrivare in auto Mestre e Venezia ⟷ Festa del RadicchioPer arrivare a Rio San Martino di Scorzè si prende da Mestre la Via Castellana fino a Martellago proseguendo per Scorzè:1) Venezia → Mestre → Via Castellana → Zelarino → Trivignano ⟷ Martellago ⟷ Scorzè |
||||