|
||
|
|
Mostra Tutankhamon 100 anni di misteri a Palazzo Zaguri di VeneziaLa Mostra Tutankhamon 100 anni di misteri in corso a Venezia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti e le opere, la sede
espositiva. |
||||
Arriva a Palazzo Zaguri una mostra dedicata a Tutankhamon a 100 anni dalla scoperta della sua tomba intatta da parte dell'archeologo Carter. Saranno più di 1000 i reperti in arrivo dall'Egitto che andranno a formare un percorso lungo 1 Km in tutti i piani di Palazzo Zaguri. La mostra Tutankhamon 100 anni di misteriAncora prima di aprire i battenti la mostra polverizza ogni record a Venezia: oltre 12.000 prenotati fanno sì che i primi giorni della mostra siano già esauriti. In arrivo pubblico da tutta Italia ma anche dall'estero a conferma che il fascino dell'Antico Egitto e di Tutankhamon non muore mai, anzi sembra contagiare generazione dopo generazione in maniera sempre più grande. Ma la storia del ritrovamento fu alquanto travagliata. Bollata come impossibile la scoperta di una tomba intatta nella Valle dei Re dalla stampa locale e mondiale, l'impresa durava da più di un anno quando il finanziatore Lord Carnarvon decise di abbandonare e tornare a Londra. Ma Carter era talmente convinto che continuò l'impresa con i suoi risparmi di una vita. Il 4 novembre avvisò immediatamente Lord Carnarvon che si precipitò da Londra: il 26 novembre del 1922 i due erano di fronte ai sigilli delle porte, aprirono e con una torcia Carter illuminò dopo millenni la stanza. Quello che seguì è uno dei dialoghi più noti dell'egittologia. “Can you see anything?”, chiese Lord Carnarvon, “Yes, wonderful things”, rispose Carter. Il 16 febbraio del 1924, alla presenza di Howard Carter (ma non di Lord Carnarvon, morto l'anno precedente), venne aperto il sarcofago che rivel� all'interno la mummia intatta del faraone bambino. La mummia era contenuta in un sarcofago d'oro massiccio del peso di circa 110 kg, con il volto coperto da una maschera d'oro massiccio riproducente le sembianze del defunto. �Diedi l'ordine. Fra il profondo silenzio, la pesante lastra si sollev�. La luce brill� nel sarcofago. Ci sfugg� dalle labbra un grido di meraviglia, tanto splendida era la vista che si present� ai nostri occhi: l'effige d'oro del giovane re fanciullo.� (Howard Carter, 1924) ![]() (Foto: Lord Carnarvon e Howard Carter) La mostra in numeri– 1100 reperti esposti Informazioni utili per la visita
Orari:
dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Aperto tutti i giorni. |
||||