|
||
|
|
Mostra Mosaicamente. Omaggio a Tamara De Lepicka al M9 di Mestre VeneziaMostra Mosaicamente. Omaggio a Tamara De Lepicka in corso al Museo del Novecento M9 di Mestre Venezia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva. |
|||
![]() Mosaicamente. Omaggio a Tamara De Lepicka - M9, via Giovanni Pascoli, 11 - Mestre Venezia Mostra in corso dal 8 febbraio al 5 marzo 2019 Al nuovo Museo del Novecento di Mestre apre una mostra con opere di Tamara De Lempicka reinterpretate dagli artisti dell'Officina dell'arte, il centro lavorativo della Fondazione Bambini e Autismo Onlus di Pordenone frequentato da persone adulte con autismo. Comunicato stampa La mostra raccoglie la rivisitazione a mosaico di alcune delle celebri opere realizzate dalla trasgressiva e raffinata artista capace di raccontare con uno stile unico ed inconfondibile l'Art Dec�. Un�esposizione di mosaici che �, dunque, un originale viaggio nel Novecento degli anni Venti e Trenta, arricchito attraverso la sensibilità e lo sguardo degli artisti del centro �Officina dell'arte�, accompagnati nella loro stimolante ricerca creativa da mosaicisti, designer ed operatori terapeutici. l'iniziativaè stata subito sposata dalla Fondazione di Venezia e da M9, a conferma dell'impegno di fare dell'intero Distretto un luogo di relazione e di incontro anche per abilità, talenti e professionalità molto diverse fra loro. l'inaugurazione della mostra, in programma venerdì 8 febbraio alle 18.00 nell'auditorium di M9, vedr� gli interventi di Giampietro Brunello, presidente della Fondazione di Venezia, Cinzia Raffin, presidente della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS, Amerigo Restucci, consigliere per le Attività Culturali della Fondazione di Venezia, Valerio Zingarelli, A.D. di Polymnia, e Marco Biscione, direttore di M9 - Museo del '900. In occasione della giornata conclusiva, martedì 5 marzo,è in programma alle 18, in Auditorium, un incontro sul tema �Tamara De Lempicka a mosaico� con la partecipazione di esperti dell'arte del mosaico, in concomitanza della quale si terrà un�asta di beneficenza delle opere esposte. Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00. e dalle 17.00 alle 20.00. 10.00 alle 21.00. Biglietti: ingresso libero. Informazioni: +39.041.2387230 Sito web: M9 |
|||