|
||
|
|
Mostre al Centro Candiani di Mestre VeneziaTutte le mostre in corso al Centro Culturale Candiani di Mestre Venezia: come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
Mostra in corso dal 14 ottobre al 30 novembre 2021
|
|||
Mostra in corso dal 10 settembre 2020 al 30 aprile 2022
|
|||
Mostra in corso dal 16 ottobre al 1 novembre 2020
|
|||
|
|||
![]() Mostra in corso dal 17 febbraio al 30 maggio 2019 Al Centro Candiani in primavera una mostra del fotografo francese Jean-Piere Laffont; giunto a New York nel 1965 percorre l'America per tre decenni documentando i cambiamenti epocali che la società scaturita dai favolosi anni '50 stava affrontando: la rivoluzione sessuale e la protesta per la violazione dei diritti civili; ma il fotografo divenne testimone anche della crescente diffusione delle armi e della violenza nelle strade delle grandi metropoli immortalando anche il fenomeno della formazione di bande urbane. Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 16.00 alle 20.00. Aperto 25 aprile e 1° maggio. Biglietti: ingresso libero. Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 18 dicembre 2018 al 24 marzo 2019 Al Centro Candiani in autunno una mostra documenta i percorsi che hanno condotto l’arte della Serenissima all'Ermitage, museo che custodisce una delle più ricche collezioni di arte veneziana al mondo, attraverso dipinti e disegni, alcuni dei quali mai esposti in Italia, dei massimi artisti veneti a partire dal Cinquecento. Orari: dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito per minori di 6 anni. Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 27 ottobre al 14 novembre 2018 Al Centro Candiani in autunno una mostra rende omaggio all'arte di Franco Beraldo (Meolo, 1944), pittore vincitore del Premio Burano nel 1981. Saranno esposte 62 opere tra dipinti, Haiku, disegni su carta, vasi e piastre in vetro di Murano. Orari: dalle 16.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre al 14 ottobre 2018 Torna per la seconda edizione il Premio Mestre di Pittura dopo il grande successo della prima edizione; l'altr'anno sono stati 230 gli artisti partecipanti mentre nel 2018 il numero è salito a 379, con artisti in arrivo anche dall'estero.I 50 finalisti esporranno quindi le proprie opere al Centro Candiani e il 28 settembre sarà proclamato il vincitore in una cerimonia al Teatro Toniolo. Orari: dalle 16.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 15 luglio al 5 novembre 2017 La mostra al Candiani continua un ciclo più ampio di esposizioni dal titolo "Corto circuito. Dialogo tra secoli" che finalmente porta fuori dalla città lagunare il suo enorme patrimonio artistico, gelosamente custodito per secoli, per condividerlo con i centri meno famosi dell'entroterra lagunare. Dopo la prima imperniata su Klimt e la seconda su Tiziano e il suo tempo ora è la volta di una mostra sulla Pop Art. Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude mezz�ora prima). Chiuso il luned�, 15 agosto e 1 novembre. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia e interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Informazioni e prenotazioni: dall�Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 14 aprile al 2 luglio 2017 La mostra al Candiani continua un ciclo più ampio di esposizioni dal titolo "Corto circuito. Dialogo tra secoli" che finalmente porta fuori dalla città lagunare il suo enorme patrimonio artistico, gelosamente custodito per secoli, per condividerlo con i centri meno famosi dell'entroterra lagunare. Dopo la prima imperniata sulla tela che Klimt presentò alla Biennale di Venezia del 1910, la Giuditta II, ora tocca a Tiziano farsi ambasciatore d'arte nella terraferma di Mestre in una mostra che ruota attorno al tema dell'Annunciazione. Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude mezz�ora prima). Chiuso il luned�. Aperture straordinarie venerd�, sabato e domenica fino al 8 gennaio 2017 dalle 10.00 alle 22.00. 25 dicembre e 1 gennaio dalle 16.00 alle 22.00. 26 dicembre dalle 10.00 alle 19.00. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia e interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Informazioni e prenotazioni: dall�Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 14 dicembre 2016 al 5 marzo 2017 La mostra al Candiani inaugura un ciclo più ampio di esposizioni dal titolo "Corto circuito. Dialogo tra secoli" che finalmente porta fuori dalla città lagunare il suo enorme patrimonio artistico, gelosamente custodito per secoli, per condividerlo con i centri meno famosi dell'entroterra lagunare. Per questa prima sono previste in uscita dalle collezioni dei Musei Civici Veneziani oltre 80 opere che andranno, insieme ad altre provenienti da collezioni private e dal Mart, a formare un percorso narrativo sulla grande eroina biblica che sarà imperniato sulla tela che Klimt presentò alla Biennale di Venezia del 1910, la Giuditta II. Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude mezz�ora prima). Chiuso il luned�. Aperture straordinarie venerd�, sabato e domenica fino al 8 gennaio 2017 dalle 10.00 alle 22.00. 25 dicembre e 1 gennaio dalle 16.00 alle 22.00. 26 dicembre dalle 10.00 alle 19.00. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia e interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Informazioni e prenotazioni: dall�Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 12 novembre 2016 al 26 febbraio 2017 Una selezione di oltre 60 scatti del fotografo Pepi Merisio va in mostra al Centro Culturale Candiani di Mestre fino a febbraio 2017; il fulcro narrativo delle fotografie è il gioco che l'autore stesso definisce "il lavoro dei bambini". Gran parte degli scatti vedono sullo sfondo Venezia e le atmosfere ormai perdute degli anni prima del boom economico e del carnevale ancora veneziano; una visione che certamente evoca nostalgia e dalla quale per lo spettatore che ama Venezia non sarà facile separarsi. Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude mezz�ora prima). Chiuso il luned�. Aperture straordinarie venerd�, sabato e domenica fino al 8 gennaio 2017 dalle 10.00 alle 22.00. 25 dicembre e 1 gennaio dalle 16.00 alle 22.00. 26 dicembre dalle 10.00 alle 19.00. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia e interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 13 febbraio sl 29 marzo 2015 Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude mezz�ora prima). Chiuso il luned�. Aperture straordinarie venerd�, sabato e domenica fino al 8 gennaio 2017 dalle 10.00 alle 22.00. 25 dicembre e 1 gennaio dalle 16.00 alle 22.00. 26 dicembre dalle 10.00 alle 19.00. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia e interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Sito web: Centro Candiani |
|||
![]() Mostra in corso dal 21 novembre 2014 al 1° febbraio 2015 Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude mezz�ora prima). Chiuso il luned�. Aperture straordinarie venerd�, sabato e domenica fino al 8 gennaio 2017 dalle 10.00 alle 22.00. 25 dicembre e 1 gennaio dalle 16.00 alle 22.00. 26 dicembre dalle 10.00 alle 19.00. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia e interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Sito web: Centro Candiani |
|||