|
||
|
|
Bloom Venice Festival dal 30 aprile al 4 maggio 2025 a MestreBloom Venice Festival a Mestre: il programma dei concerti e degli eventi, gli orari, le date e le informazioni utili per arrivare al Bloom Venice Festival. |
|||
|
|||
Notizie della Bloom Venice Festival, Mestre Venezia– Si terrà al Parco di San Giuliano, Porta Rossa, l'edizione 2025 del Bloom Venice festival.Festival in corso dal 30 aprile al 4 maggio 2025Ogni anno Venezia celebra numerose feste primaverili che segnano il calendario di molti veneziani con l'arrivo della bella stagione: è marzo il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città con la Pasqua e la Festa di San Marco. Bloom Venice Festival, MestreIl Bloom Venice Festival si tiene durante 2 giornate ricche di eventi e propone un calendario composto da gastronomia, concerti e djset. Gastronomia del Bloom Venice Festival di MestreIl Bloom Venice Festival propone una cucina di piatti italiani e internazionali. Quindi una gastronomia molto differenziata regionalmente che include antipasti, primi piatti, secondi, hamburger, panini, contorni e pizze. Programma del Bloom Venice Festival di MestreCome arrivare al Bloom Venice Festival di Mestre - VeneziaIl Bloom Venice Festival si svolge al Parco San Giuliano di Mestre alla Porta Rossa. La fermata di tram più vicina è Mestre Centro e si raggiunge da Venezia con la Linea di Tram T1 diretta a Favaro e varie linee di autobus. |
|||
Come arrivare da Venezia al Parco di San Giuliano di Mestre e viceversaDa Piazzale Roma con il tram T1 a discesa alla seconda fermata Via Orlanda San Giuliano. Poi a piedi per circa 300 m nel parco. |
|||
![]() Piazzale Roma Venezia - Ponte della Libertà Santa Chiara - Via Orlanda San Giuliano - Viale San Marco Forte Marghera - Viale San Marco Boerio - Viale San Marco Molmenti - Viale San Marco Sansovino - Viale San Marco San Marco - Viale San Marco Cattaneo - Viale San Marco Manuzio - Mestre Centro - Via Ca' Rossa Bissuola - Via Ca' Rossa Volturno - Via Ca' Rossa Oberdan - Via Ca' Rossa Serravalle - Via San Donà Val Gardena - Via San Donà Pasqualigo - Via San Donà Pineta - Via San Donà Rielta - Favaro Cervino - Favaro Marmolada - Favaro Pastrello - Favaro La Piazza - Favaro Monte Celo e viceversa. Corse da lunedì a sabato da Venezia ogni 10 minuti dalle 6.48 alle 23.48; poi alle 00.33 e alle 1.00. La domenica ogni 15 minuti dalle 6.49 alle 23.49. Corse da lunedì a sabato da Favaro ogni 10 minuti dalle 6.03 alle 00.15. La domenica ogni 15 minuti dalle 6.04 alle 23.04. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea T1 |
|||
Come arrivare dalla Stazione di Mestre al Parco di San Giuliano e viceversaDalla Stazione di Mestre con il tram T2 a discesa alla fermata Mestre Centro. Poi il tram T1 con fermata Via Orlanda San Giuliano e a piedi per circa 300 m nel parco. |
|||
1) ![]() Mestre Centro " A2" - Olivi "Olivi" - Cappuccina "Villa Erizzo" - Cappuccina "Bembo" - Cappuccina "Sernaglia - Sottopasso Fs "Stazione Fs" - Piazzale Giovanacci "Giovannacci" - Lavelli "Paolucci" - Sant'Antonio "Municipio" - Piazza Mercato "Mercato" - Rinascita "Beccaria" - Rinascita "Emmer" - Cafasso "Bottenigo" - Salamonio "Marghera" e viceversa. Corse da lunedì a sabato da Mestre ogni 10 minuti dalle 6.25 alle 21.25. La domenica corse da Mestre ogni 15 minuti dalle 6.25 alle 21.25. Da Marghera ogni 10 minuti dalle 6.53 alle 21.53. La domenica corse da Marghera ogni 15 minuti dalle 6.55 alle 21.25. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea T2 |
|||