|
|
|
|
Ironman 70.3 Venice-Jesolo il 5 maggio 2024 a Jesolo
Ironman 70.3 Venice-Jesolo a Jesolo: il programma, gli orari, la data e le informazioni utili per arrivare. |
|
Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.
|
|
Ironman 70.3 Venice-Jesolo - Spiaggia del Faro - Jesolo
Eventi in corso il 5 maggio 2024
Ogni anno Venezia celebra numerose feste primaverili che segnano il calendario di molti veneziani con l'arrivo della bella stagione: è marzo il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città con la Pasqua e la Festa di San Marco.
Anche la Terraferma veneziana ha in calendario numerose sagre e feste, spesso dedicate al tema dei fiori, come la Festa dei Fiori di Martellago, Noale in Fiore o Fiori, Gusti & Colori a Santa Maria di Sala.
A Jesolo invece quest'anno al Ironman 70.3 Venice-Jesolo e in contemporanea quest'anno si terrà il Trofeo Città di Jesolo.
Ironman 70.3 Venice-Jesolo - Jesolo
Ironman 70.3 Venice-Jesolo è una manifestazione competitiva che rappresenta il primo appuntamento del calendario IRONMAN nel 2024 in Italia e uno dei primi della stagione in Europa.
Quest'anno
sono attesi il doppio degli iscritti dell'edizione dello scorso anno con atleti provenienti da tutto il mondo.
Arrivo e partenza saranno dalla spiaggia del faro dove gli atleti avranno a disposizione anche il villaggio con registration office e merchandising.
La gara si svolge sulle distanze di 1,9 km a nuoto in mare aperto, 90 km di bicicletta e 21,1 km di corsa nell'entroterra jesolano attraversando un paesaggio unico nel suo genere.
Sostieni ancora una volta gli atleti mentre mettono alla prova i loro limiti in una competizione unica in tutto il mondo.
IRONMAN 70.3 Venice - Jesolo rappresenta una prova non solo sul piano fisico ma soprattutto mentale, riuscire a mantenere lucidità portando il corpo allo stremo una sfida da veri supereroi.
Come arrivare al Ironman 70.3 Venice-Jesolo - Jesolo
L'Ironman 70.3 Venice-Jesolo si svolge a Jesolo alla Spiaggia del Faro. |
|
Come arrivare in auto Mestre e Venezia ⟷ Jesolo
Per andare a Jesolo si prende da Mestre la SS14 per Trieste fino a Portegrandi dove si svolta a destra lungo la SP43 per Jesolo e Lido di Jesolo.
1) Venezia → Mestre → Portegrandi → Caposile → Jesolo → Lido di Jesolo
|
|
Come arrivare Venezia ⟷ Ironman 70.3 Venice-Jesolo
A Jesolo si può arrivare da Venezia tramite 1 linea di autobus Atvo da Piazzale Roma o con delle linee di vaporetto fino a Punta Sabbioni e poi con 1 linea di autobus Atvo.
Se ci si trova a Venezia distanti da Piazzale Roma o nelle isole si può considerare di arrivare a Jesolo raggiungendo Punta Sabbioni in vaporetto e poi procedendo in autobus.
Per chi invece sia vicino a Piazzale Roma la soluzione più rapida e l'autobus diretto Atvo Venezia ⟷ Jesolo.
Da Mestre Fs c'è una line diretta Atvo. |
|
Servizio ATVO Punta Sabbioni ⟷ Ironman 70.3 Venice-Jesolo
Da Punta Sabbioni si prende la linea 23A fino alla Darsena di Jesolo.
1) Linea 23A Punta Sabbioni ⟷ Ca' Savio ⟷ Cavallino ⟷ Lido di Jesolo
PUNTA SABBIONI - CA' SAVIO - CA' VIO - CA' PASQUALI - CA' BALLARIN - CAMPING UNION - CA' DI VALLE - CAVALLINO - DARSENA - PIAZZA NEMBER - PIAZZA MARINA - PIAZZA AURORA - PIAZZA INTERNAZIONALE - PIAZZA BRESCIA - PIAZZA TRIESTE - LIDO DI JESOLO
Da Punta Sabbioni al Lido di Jesolo è un viaggio di 35 minuti e 56 fermate.
Corse da Punta Sabbioni ogni 30 minuti dalle 5.50 alle 23.45 (dal 2 luglio al 2 settembre, ultima corsa alle 1.15 am).
Clicca qui per vedere tutti gli orari delle corse e delle fermate della linea 23A ATVO
|
|
Servizio ATVO autobus Piazzale Roma Venezia e Mestre Fs e Centro ⟷ Ironman 70.3 Venice-Jesolo a Jesolo Paese
1) Linea 10A Venezia ⟷ Mestre Fs ⟷ Aeroporto ⟷ Porte Grandi ⟷ Caposile ⟷ Lido di Jesolo
VENEZIA - MESTRE FS - MESTRE CORSO DEL POPOLO - CAMPALTO - AEROPORTO MARCO POLO - PORTE GRANDI - CAPOSILE - JESOLO CENTRO - LIDO DI JESOLO
Da Venezia a Jesolo è un viaggio di 60 minuti.
Corse da Venezia ogni 25/40 minuti dalle 6.00 alle 00.40.
Corse da Jesolo ogni 25/40 minuti dalle 5.20 alle 23.20.
Clicca qui per vedere tutti gli orari delle corse e delle fermate della linea 10A ATVO
|
|
Servizio ACTV in vaporetto Venezia ⟷ Punta Sabbioni
Per andare a Punta Sabbioni da Venezia sono disponibili 4 linee dirette e 1 linea notturna. La linea 15 e la linea 14, in partenza da San Marco, sono le più rapide. Di notte c'è la linea NLN dalle Fondamente Nove:
1)Linea 14 San Marco ⟷ Lido ⟷ Punta Sabbioni ⟷ Burano
SAN MARCO/SAN ZACCARIA (Pietà) "A" - LIDO S.M.E. "C" - PUNTA SABBIONI - TREPORTI - BURANO "B" e viceversa.
Corse da San Marco ogni 30 minuti per Punta Sabbioni dalle 4.35 alle 23.45.
Corse da San Marco ogni 60 minuti per Burano dalle 8.15 alle 16.15 (ultima corsa da San Marco).
Corse da Punta Sabbioni a San Marco ogni 30 minuti dalle 04.40 alle 00.20. Dalle 01.10 alle 3.40 è limitato al Lido S.M.E.
Corse da Burano ogni 60 minuti dalle 9.30 alle 17.26.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 14
2)Linea 15 San Marco ⟷ Punta Sabbioni
SAN MARCO/SAN ZACCARIA "A" - PUNTA SABBIONI e viceversa.
Corse feriali da San Marco alle 13.14, 17.44, 18.44.
Corse feriali da Punta Sabbioni alle 6.29, 6.59, 7.29, 7.59, 17.55.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 15
3)Linea 12 Fondamente Nove ⟷ Laguna Nord ⟷ Punta Sabbioni
Direzione Punta Sabbioni: FONDAMENTE NOVE "A" - MURANO FARO "B1" - MAZZORBO - TORCELLO - BURANO "B" - TREPORTI - PUNTA SABBIONI
Direzione Fondamente Nove: PUNTA SABBIONI - TREPORTI - BURANO "C" - TORCELLO - MAZZORBO - MURANO FARO "B1" - FONDAMENTE NOVE "A"
Corse da Fondamente Nove ogni 20/30 minuti dalle 4.20 alle 22.25. Le corse notturne fino alle 5.40 fermano a Torcello solo su richiesta (prenotazione passaggio barca almeno 20' prima al numero verde 800845065). Dalle 10.30 alle 17.30 le corse ai minuti 30 e 50 fermano anche a BURANO "C" prima di TORCELLO. Da Treporti a Punta Sabbioni si procede col bus Atvo. Solo poche corse della linea 12 arrivano e partono da Punta Sabbioni.
Da Punta Sabbioni - Treporti dalle 5.40 alle 23.41. Da Punta Sabbioni a Treporti si arriva col bus Atvo.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 12 |
|
Tariffe ACTV vaporetto Venezia ⟷ Punta SabbioniPrezzi per turisti e visitatori non residenti
- Biglietto 75 minuti € 11
- Biglietto 24 ore € 29
- Biglietto 48 ore € 40
- Biglietto 72 ore € 50
- Biglietto 7 giorni € 70
Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali
Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica,
l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta
biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus.
Prezzi attivazione Venezia Unica
- € 10 per i residenti nel Comune di Venezia
- € 20 per i residenti nella Città Metropolitana di Venezia
- € 40 per i residenti nella Regione Veneto
- € 100 per i residenti al di fuori della Regione Veneto
- € 20 studenti con sede nel Comune di Venezia fino al compimento dei 26 anni di età
Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere
di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus.
Prezzi biglietto
- biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50
- biglietto singolo valido 100 minuti € 2
- carnet 10 corse
valido 75 minuti € 14
- carnet 10 corse
valido 100 minuti € 19
- carnet 10 corse
traghetto € 10 (consente di attraversare il Canal Grande con la linea 1 da un approdo a quello immediatamente successivo o di coprire le tratte Certosa-S.Elena (linee 41-42); Lido-S.Elena-Giardini; solo tratto S.Zaccaria-S.Servolo linea 20; S.Zaccaria-S.Giorgio; Zattere-Palanca; San Basilio-Sacca Fisola, Murano Colonna-Cimitero-F.Te Nove)
Prezzi abbonamenti
- abbonamento mensile ordinario € 37
- abbonamento mensile studenti € 25
- abbonamento mensile residenti isole € 21
- abbonamento mensile studenti residenti isole € 19
- supplemento mensile per Chioggia € 6
- abbonamento annuale ordinario € 370
- abbonamento annuale studenti € 230
- abbonamento annuale residenti isole € 170
|
|
|