In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com
4 - 21 febbrario: Carnevale --------- 25 aprile: Festa di San Marco --------- 20 maggio - 26 novembre, Giardini e Arsenale: 18° Biennale d'Architettura --------- 28 maggio: Vogalonga --------- 28 maggio: Festa della Sensa --------- 31 maggio - 4 giugno: Salone Nautico --------- 15 giugno - 1 luglio: 51° Biennale Teatro --------- 3° domenica di luglio: Festa del Redentore --------- 13 - 19 luglio: 17° Biennale Danza --------- 30 agosto - 9 settembre: 80° Festival del Cinema --------- 3 settembre: Regata Storica --------- 16 - 29 ottobre: 67° Biennale Musica --------- 22 ottobre: 37° Venice Marathon --------- 21 novembre: Festa della Salute

Ferragosto Fossaltese: dal 3 al 15 agosto 2022 a Portogruaro

Il Ferragosto Fossaltese a Fossalta di Portogruaro: le date, il programma, gli orari, gli spettacoli e le informazioni utili per arrivare.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.

Ferragosto Fossaltese - Portogruaro
Ferragosto Fossaltese - Fossalta di Portogruaro

Festa in corso dal 3 al 15 agosto 2022

Come consuetudine ogni anno il litorale adriatico delle località della provincia di Venezia certe notti s'illuminano e si colorano grazie agli spettacoli pirotecnici dei fuochi artificiali. Sono molte le località che a Ferragosto rinnovano la festa che celebra l'estate per la gioia di grandi e piccini. Da Chioggia a Caorle, passando per Jesolo, Eraclea Mare e Bibione.

Ma il Ferragosto nella cultura cristiana coincide anche con l'Assunta o Ascensione di Maria in cielo che alcuni centri come Eraclea e Fossalta Portogruaro celebrano da secoli. A Fossalta di Portogruaro, in particolare, si tiene una lunga festa dalla fine di luglio al giorno di Ferragosto che prende il nome di Ferragosto Fossaltese che termina anch'essa con lo spettacolo dei fuochi artificiali.

Ferragosto Fossaltese - Portogruaro

Il Ferragosto Fossaltese di Portogruaro è una lunga manifestazione festiva che si tiene ogni anno da fine luglio a Ferragosto, giorno dell'Ascensione di Maria in cielo o Assunta.

La manifestazione inizia con numerosi eventi sportivi tra cui una marcia e tornei di basket, calcio, ping pong, pallavolo, calcio tennis e molto altro. Ma c'è spazio anche per il divertimento per i più piccoli con l'incredibile scivolo d'acqua di 70 metri e i gonfiabili.

Le sere invece scorrono all'insegna degli spettacoli musicali e di teatro che allietano le tante persone presenti le quali possono anche decidere di vedere un film nel cinema all'aperto o cenare negli stand gastronomici che servono prodotti locali. Non manca la lotteria finale.

Approssimandosi a Ferragosto iniziano le celebrazioni religiose con recite del Santo Rosario e Sante Messe che anticipano la Festa dell'Assunta del 15 agosto. In questo giorno si celebra una Messa Solenne seguita da una Processione dell'immagine della Madonna.

In serata chiude la festa lo spettacolo di fuochi d’artificio

Il Ferragosto Fossaltese è organizzato dall'Associazione We Love Fossalta, dalla Parrocchia di San Zenone Vescovo e dalla Municipalità di Fossalta.

Sito web: Ferragosto Fossaltese

Storia della nascita delle Feste di Ferragosto

La Sagra del Ferragosto è sinonimo di estate - di cui ne anticipa la fine - ma propriamente nacque nel 18 a.C. per volere dell'Imperatore Augusto (63 a.C. – 14 d.C.) con il nome di Feriae Augusti, ossia le Feste di Augusto. I nuovi giorni festivi rientravano nel grande programma augusteo di celebrazione della Pax Augustea - il periodo di normalizzazione dopo le guerre civili seguite alla morte di Cesare (44 a.C.) - e della persona del primo imperatore di Roma. Astutamente Augusto collegò la nuove Sagra ad antiche feste agricole molto celebrate in tutta la penisola.
Dieci anni dopo il Senato, ormai saldamente controllato da Augusto, decise di conferire al mese il nome dell'imperatore ancora vivente togliendo a febbraio un giorno per donarlo ad agosto in modo tale che fosse uguale in lunghezza a Iulius (luglio), a sua volta dedicato - per volere di Marco Antonio - a Giulio Cesare dopo il suo assassinio.

Come arrivare alla Ferragosto Fossaltese di Ferragosto - Portogruaro

Il Ferragosto Fossaltese si svolge a Fossalta di Portogruaro.

Come arrivare Venezia, Mestre e Jesolo ⟷ Ferragosto Fossaltese - Portogruaro

A Fossalta di Portogruaro si può arrivare da Venezia e Mestre tramite 1 linea di autobus da Piazzale Roma.
Da Jesolo Centro e Lido si arriva con 1 linea Atvo per San Donà di Piave.

Servizio ATVO autobus Venezia e Mestre ⟷ Ferragosto Fossaltese - Fossalta di Portogruaro

1) Linea 8/52 Atvo Venezia ⟷ Mestre - Portogruaro

Linea Venezia Mestre -  San Donà di Piave ATVOVENEZIA - MESTRE FS - MESTRE CORSO DEL POPOLO - AEROPORTO MARCO POLO - PORTEGRANDI - SAN DONÀ DI PIAVE - CEGGIA - S. STINO - LISON - LEVADA - PORTOGRUARO - FOSSALTA DI PORTOGRUARO e viceversa

Da Venezia a Portogruaro è un viaggio di 135 minuti.

Corse ogni giorno da Venezia ogni 30 minuti dalle 6.00 alle 20.50.
Corse ogni giorno da Portogruaro ogni 30 minuti dalle 5.40 alle 21.27.

Clicca qui per vedere tutte gi orari delle corse e delle fermate della linea 8/52 Atvo Venezia ⟷ Portogruaro

Come arrivare in auto Mestre e Venezia Ferragosto Fossaltese - Portogruaro

Per andare a Fossalta Portogruaro si prende da Mestre la SS14 per Trieste che porta a Portogruaro e Fossalta.

1) Venezia → Mestre → Portegrandi → Osteria Minetto → San Donà di Piave → Ceggia → Portogruaro → Fossalta di Portogruaro

L'alternativa è l'autostrada E70 A4 Venezia-Trieste con uscita Portogruaro e SS14 per Trieste:

2) Venezia → Mestre A4 → A4 Latisana → Portograuro → SS14 Fossalta di Portogruaro


Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati