|
||
|
|
Festa della Befana: 6 gennaio 2023 a Sant'Erasmo, VeneziaFesta della Befana a Sant'Erasmo, Venezia: il programma degli eventi, gli orari, la data, la storia del Berolòn e le informazioni utili per arrivare. |
|||
|
|||
Festa in corso il 6 gennaioAnche in inverno Venezia concede giornate di aggregazione e festa dove si possono conoscere le tradizioni della laguna, far divertire i bambini e concedersi qualche svago inseime a tante persone.Uno di questi momenti è sicuramente rappresentato ogni anno dalla Festa della Befana di Sant'Erasmo dove si brucia il famoso berolòn. Festa della Befana di Sant'Erasmo, VeneziaLa Festa della Befana si celebra ogni anno il pomeriggio del 6 gennaio, giorno della Epifania, aprendo i festeggiamenti con il Concerto di Natale in Chiesa, a cui segue alle 16 la benedizione dei "Bambini al Molo" e l'arrivo della Befana che dà le calze a tutti i bambini.Successivamente si arriva all'evento più atteso e tradizionale forse, cioè l'accensione del Berolòn, accompagnata dalla distribuzione gratuita di pinza, vin brulé e cioccolata. Il berolòn o falò è una tradizione antica legata al mondo contadino; i contadini da sempre si riuniscono per conoscere la direzione che assumeranno le faville con il vento poiché rivelatrici del tempo e quindi del prossimo raccolto. Con un vento che soffia da sud-ovest o garbìn si prevede pioggia in arrivo utile per preparare i campi al prossimo raccolto; con un vento che soffia da nord-est o fùrlan si prevede tempo asciutto e un terreno arido che sarà avido di raccolto. La tradizione di accendere un falò s'attesta già prima del cristianesimo essendo un rito di purificazione e preveggenza legato al mondo rurale paganao. Con diversi significati il rito è presente in tutte le culture d'Europa e le regioni italiane. In Veneto simboleggia anche la fine dell'anno in corso e l'arrivo dell'anno nuovo. Cucina della Festa della Befana di Sant'Erasmo, VeneziaLa Festa della Befana oltre a portare le calze per i bambini vede comparire attorno al berolòn anche pinza, vin brulé e cioccolata.Come arrivare alla Festa della Befana di Sant'Erasmo, VeneziaLa Festa della Befana si svolge nell'isola di Sant'Erasmo. Si raggiunge in vaporetto dalle Fondamente Nove di Venezia.La fermata di vaporetto più vicina è Sant'Erasmo Chiesa e si raggiunge con le linea 13 dalle Fondamente Nove. |
|||
Servizio ACTV in vaporetto Venezia ⟷ Sant'ErasmoPer andare a Sant'Erasmo da Venezia è disponibile 1 linea diretta diurna e 1 linea notturna:1) ![]() FONDAMENTE NOVE "D" - MURANO - VIGNOLE - S.ERASMO CAPANNONE - SANT'ERASMO CHIESA - SANT'ERASMO PUNTA VELA - TREPORTI e viceversa. Corse ogni 40/50/60 minuti dalle 4.25 alle 22.40 (ultima corsa da Fondamente Nove). Da Treporti ultima corsa alle 23.40. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 13 2) ![]() FONDAMENTE NOVE - MURANO - VIGNOLE - S.ERASMO CAPANNONE - SANT'ERASMO CHIESA - SANT'ERASMO PUNTA VELA - MAZZORBO - TORCELLO - BURANO - TREPORTI - PUNTA SABBIONI e viceversa. Corse ogni 50/60 minuti dalle 23.20 alle 2.57 (ultima corsa da Fondamente Nove). Alle 3.30 ultima corsa da Punta Sabbioni. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea NLM Vai alla pagina delle tariffe dei biglietti ACTV |
|||