Concerto di Paolo Conte in Piazza San Marco - Piazza San Marco - Venezia
Notizie sul Concerto di Paolo Conte 2023 in Piazza San Marco a Venezia
– Paolo Conte e la sua orchestra tornano in Piazza San Marco all'interno del palinsesto del Venezia Jazz Festival. Acquisto dei biglietti online.
Evento in corso il 9 luglio 2023
Torna Venezia Jazz Festival, da Omar Sosa a Jaques Morelenbaum,
aspettando Paolo Conte in Piazza San Marco.
Concerto di Paolo Conte 2023 in Piazza San Marco a Venezia
l'atteso ritorno di Paolo Conte in Piazza San Marco segna la XV edizione di
Venezia Jazz Festival, il festival firmato da Veneto Jazz che porta in laguna il meglio della musica jazz e
contemporanea internazionale.
Il concerto dell'amato cantautore, in programma il 9 luglio, sar�
accompagnato da una serie di appuntamenti volti a scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della città, sulle
note di ricercati artisti da ogni continente.
Durante l'evento Paolo Conte regaler� al pubblico uno spettacolo nuovo, esibendosi con la speciale scaletta, con cinque brani diversi, presentata per la prima volta durante il concerto alla Scala.
Anche per la tappa di Venezia il cantautore sar� accompagnato dal suo storico ensemble orchestrale di undici musicisti eccezionali: Nunzio Barbieri (Chitarra e Chitarra Elettrica), Lucio Caliendo (Oboe, Fagotto, Percussioni e Tastiere), Claudio Chiara (Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Flauto, Fisarmonica, Basso e Tastiere), Daniele Dall�Omo (Chitarre), Daniele Di Gregorio (Batteria, Percussioni, Marimba e Piano), Luca Enipeo (Chitarre), Francesca Gosio (Violoncello), Massimo Pitzianti (Fisarmonica, Bandoneon, Clarinetto, Sax Baritono, Piano e Tastiere), Piergiorgio Rosso (Violino), Jino Touche (Contrabbasso, Basso elettrico e Chitarra Elettrica) e Luca Velotti (Sax Soprano, Sax Tenore, Sax Contralto, Sax Baritono e Clarinetto).
Il concerto di Paolo Conte in Piazza San Marcoè organizzato da Veneto Jazz e Zen Production in collaborazione con la città di Venezia, Teatro La Fenice e Vela Spa, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione del Veneto, nell'ambito della XV edizione di Venezia Jazz Festival.
|
Prezzi per turisti e visitatori non residenti
- Biglietto 75 minuti € 11
- Biglietto 24 ore € 29
- Biglietto 48 ore € 40
- Biglietto 72 ore € 50
- Biglietto 7 giorni € 70
Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali
Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica,
l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta
biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus.
Prezzi attivazione Venezia Unica
- € 10 per i residenti nel Comune di Venezia
- € 20 per i residenti nella Città Metropolitana di Venezia
- € 40 per i residenti nella Regione Veneto
- € 100 per i residenti al di fuori della Regione Veneto
- € 20 studenti con sede nel Comune di Venezia fino al compimento dei 26 anni di età
Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere
di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus.
Prezzi biglietto
- biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50
- biglietto singolo valido 100 minuti € 2
- carnet 10 corse
valido 75 minuti € 14
- carnet 10 corse
valido 100 minuti € 19
- carnet 10 corse
traghetto € 10 (consente di attraversare il Canal Grande con la linea 1 da un approdo a quello immediatamente successivo o di coprire le tratte Certosa-S.Elena (linee 41-42); Lido-S.Elena-Giardini; solo tratto S.Zaccaria-S.Servolo linea 20; S.Zaccaria-S.Giorgio; Zattere-Palanca; San Basilio-Sacca Fisola, Murano Colonna-Cimitero-F.Te Nove)
Prezzi abbonamenti
- abbonamento mensile ordinario € 37
- abbonamento mensile studenti € 25
- abbonamento mensile residenti isole € 21
- abbonamento mensile studenti residenti isole € 19
- supplemento mensile per Chioggia € 6
- abbonamento annuale ordinario € 370
- abbonamento annuale studenti € 230
- abbonamento annuale residenti isole € 170
|