|
|
|
|
Concerto di Paolo Conte il 9 luglio 2023 in Piazza San Marco a Venezia: costo e acquisto dei biglietti online
Il Concerto di Paolo Conte il 9 luglio 2023 in Piazza San Marco Venezia: costo e acquisto dei biglietti online. Gli orari e la data del concerto, le informazioni per arrivare in vaporetto.
|
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|
|
Concerto di Paolo Conte in Piazza San Marco - Piazza San Marco - Venezia
Notizie sul Concerto di Paolo Conte 2023 in Piazza San Marco a Venezia
– Paolo Conte e la sua orchestra tornano in Piazza San Marco all'interno del palinsesto del Venezia Jazz Festival. Acquisto dei biglietti online.
Evento in corso il 9 luglio 2023
Torna Venezia Jazz Festival, da Omar Sosa a Jaques Morelenbaum,
aspettando Paolo Conte in Piazza San Marco.
Concerto di Paolo Conte 2023 in Piazza San Marco a Venezia
L’atteso ritorno di Paolo Conte in Piazza San Marco segna la XV edizione di
Venezia Jazz Festival, il festival firmato da Veneto Jazz che porta in laguna il meglio della musica jazz e
contemporanea internazionale.
Il concerto dell’amato cantautore, in programma il 9 luglio, sarà
accompagnato da una serie di appuntamenti volti a scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti della città, sulle
note di ricercati artisti da ogni continente.
Durante l’evento Paolo Conte regalerà al pubblico uno spettacolo nuovo, esibendosi con la speciale scaletta, con cinque brani diversi, presentata per la prima volta durante il concerto alla Scala.
Anche per la tappa di Venezia il cantautore sarà accompagnato dal suo storico ensemble orchestrale di undici musicisti eccezionali: Nunzio Barbieri (Chitarra e Chitarra Elettrica), Lucio Caliendo (Oboe, Fagotto, Percussioni e Tastiere), Claudio Chiara (Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Flauto, Fisarmonica, Basso e Tastiere), Daniele Dall’Omo (Chitarre), Daniele Di Gregorio (Batteria, Percussioni, Marimba e Piano), Luca Enipeo (Chitarre), Francesca Gosio (Violoncello), Massimo Pitzianti (Fisarmonica, Bandoneon, Clarinetto, Sax Baritono, Piano e Tastiere), Piergiorgio Rosso (Violino), Jino Touche (Contrabbasso, Basso elettrico e Chitarra Elettrica) e Luca Velotti (Sax Soprano, Sax Tenore, Sax Contralto, Sax Baritono e Clarinetto).
Il concerto di Paolo Conte in Piazza San Marco è organizzato da Veneto Jazz e Zen Production in collaborazione con la Città di Venezia, Teatro La Fenice e Vela Spa, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione del Veneto, nell’ambito della XV edizione di Venezia Jazz Festival.
|
|
Dove parcheggiare a Venezia. Parcheggi in centro Venezia: dove parcheggiare e le informazioni su ogni parcheggio. Acquisto dei biglietti online.
Dove parcheggiare l'auto in centro a Venezia: tutti i parcheggi di Venezia per posteggiare l'auto, gli orari, le tariffe e i servizi di ogni parcheggio. Inoltre i servizi dei trasporti presenti all'arrivo a Venezia.
 |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|
|
Parcheggi a Piazzale Roma Venezia e Mestre
Dove parcheggiare l'auto a Venezia: tutti i parcheggi di Venezia per posteggiare l'auto, gli orari, le tariffe e i servizi di ogni parcheggio possibile nella città di Venezia. Si segnala l'alternativa più economica di parcheggiare a Mestre. |
|
L'Autorimessa Comunale di Piazzale Roma è il più grande parcheggio presente in zona; si dispone su un edificio di 6 piani, con 10 sale parcheggio e 2 terrazze, che offre 2.182 posti auto e 300 posti moto. Il parcheggio è aperto 24 ore ed è sicuro essendo dotato di un sistema automatizzato di entrata con lettura targhe e di 200 telecamere che controllano e sorvegliano tutti i veicoli; esiste anche una sorveglianza con personale.

Tariffa unica auto con altezza inferiore o uguale a 220 cm: € 35.
Tariffa serale e notturna: dalle 17.00 alle 5.00 il costo è di € 15.
Sito web: Autorimessa Comunale |
|
La stessa società comunale AVM che gestisce l'Autorimessa Comunale offre al Parcheggio di Sant'Andrea l'alternativa valida per le soste brevi che di là non c'è. Il parcheggio è aperto 24 ore, l'altezza massima è 2.00 metri e vi sono 100 posti auto al coperto e custoditi.
Tariffa auto: € 7 ogni 2 ore.
Sito web: Parcheggio Sant'Andrea |
|
Il parcheggio è aperto 24 ore e dispone di 900 posti auto, videosorveglianza, centraline per auto elettriche. L'altezza massima è 2.10 metri e il costo non prevede tariffe orarie frazionabili e stabilisce in 24 ore la tariffa minima. Quindi per soste brevi non è consigliato.

Tariffa auto 24 ore: € 32.
Sito web: Parcheggio Garage San Marco |
|
Per chi voglia parcheggiare a Venezia a tariffe più economiche esiste la soluzione del Venezia Tronchetto Parking. In uno stabile multipiano aperto 24 ore sono disponibli 3957 posti auto coperti e 60 posti moto videsorvegliati. L'altezza massima è 2,10 metri e la prenotazione non è necessaria vista l'enorme capienza del parcheggio. Si tratta del parcheggio più economico di Venezia ma da qui poi bisogna raggiungere Piazzale Roma comodamente con il People Mover oppure a piedi in 1 km circa.
Tariffe: 1 ora € 3, 2 ore € 6, 3 ore € 11. Fino a 24 ore € 21. Successivamente € 21 ogni 24 ore non frazionabili.
Sito web: Venice Tronchetto Parking |
|
Parcheggi Mestre Venezia - Città di Mestre Venezia

Arrivare in auto a Venezia e parcheggiare dà una certa comodità ma spesso ad un costo elevato. Un'alternativa al parcheggio nell'isola di Venezia sono i parcheggi della Terraferma di Mestre Venezia. Ci sono molte soluzioni possibili a seconda della posizione del proprio hotel in terraferma o della tariffa che si vuole pagare. Le molte possibilità di parcheggio includono i parcheggi in centro storico, vicino al Parco di San Giuliano, alla Stazione di Mestre e poco prima del Ponte della Libertà in zona Porto Marghera. La pagina offre tutte le soluzioni per parcheggiare i mezzi includendo i parcheggi più economici della Terraferma veneziana. |
|
Servizio ACTV in vaporetto Piazzale Roma ⟷ Piazza San Marco
Per andare a Piazza San Marco da Piazzale Roma sono disponibili 5 linee: la più veloce è la linea 5.1, seguita dalla linea 4.1 e dalla linea 2; mentre la linea 1 è la più lenta perché fa tutto il Canal Grande (ferma in tutte le fermate). Al ritorno si cambia con la linea 5.2 o linea 4.2. Di notte c'è la linea N in andata e ritorno.
Durata del viaggio: Linea 5.1 in 18 min; Linea 4.1 in 23 min; Linea 2 in 33 min; Linea 1 in 44 min.
1)
Linea 1 Piazzale Roma ⟷ Canal Grande (tutte le fermate) ⟷ Lido Santa Maria Elisabetta
Direzione Lido: PIAZZALE ROMA "F" - FERROVIA "B" - RIVA DE BIASIO "B" - SAN MARCUOLA "B" - SAN STAE - CA' D'ORO - RIALTO MERCATO - RIALTO "D" - SAN SILVESTRO - SANT'ANGELO - SAN TOMÀ "A" - SAN SAMUELE - CA' REZZONICO - ACCADEMIA "A" - GIGLIO - SALUTE - S.MARCO VALLARESSO "B" - SAN MARCO SAN ZACCARIA (Danieli) "D" - ARSENALE "B" - GIARDINI "B" - SANT'ELENA "C" - LIDO SANTA MARIA ELISABETTA "D"
Direzione Piazzale Roma: - LIDO SANTA MARIA ELISABETTA "D" - SANT'ELENA "B" - GIARDINI "AB" - ARSENALE "A"
- SAN MARCO SAN ZACCARIA "F" - S.MARCO VALLARESSO "A" - SALUTE - GIGLIO - ACCADEMIA "B" - CA' REZZONICO - SAN SAMUELE - SAN TOMÀ"B" - SANT'ANGELO
- SAN SILVESTRO - RIALTO "B" - RIALTO MERCATO - CA' D'ORO - SAN STAE - SAN MARCUOLA "A" - RIVA DE BIASIO "B" - FERROVIA "A" - PIAZZALE ROMA "G"
Corse ogni 20 minuti dalle 5.01 alle 6.21. Poi ogni 12 minuti dalle 6.21 fino alle 19.21; ogni 20 minuti fino alle 21.05; ogni 30 minuti fino alle 23.35 (ultima corsa da Piazzale Roma).
Dal Lido ogni 20 minuti dalle 4.46 alle 5.56 e ogni 12 minuti dalle 5.56 alle 19.32; ogni 20 minuti fino alle 20.12; ogni 30 minuti fino alle 23.12.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 1
2) Linea 2 San Marco/San Zaccaria ⟷ Giudecca ⟷ Tronchetto ⟷ Piazzale Roma ⟷ Rialto
Da San Marco: SAN MARCO SAN ZACCARIA "B" - SAN GIORGIO - ZITELLE "B" - REDENTORE - GIUDECCA PALANCA "B" - ZATTERE "A" - SAN BASILIO "A" - SACCA FISOLA "B" - TRONCHETTO "B" - TRONCHETTO MERCATO - PIAZZALE ROMA (S.Chiara) "F" - FERROVIA "B" - RIALTO "D"
Da Piazzale Roma: RIALTO "C" - FERROVIA "A" - PIAZZALE ROMA "G" - TRONCHETTO MERCATO - TRONCHETTO "A" - SACCA FISOLA "A" - SAN BASILIO - ZATTERE "B" - GIUDECCA PALANCA "A" - REDENTORE - ZITELLE "A" - SAN GIORGIO - SAN MARCO SAN ZACCARIA "B"
Da San Marco: ogni 20 minuti dalle 4.55 alle 6.13. Poi ogni 12 minuti dalle 6.13 fino alle 18.01; ogni 20 minuti fino alle 19.56; ogni 30 minuti fino alle 22.56 (ultima corsa da San Marco/San Zaccaria).
Le corse delle 5.35 e delle 5.55 proseguono da P.le Roma a Rialto. Tutte le altre fermano a Piazzale Roma.
Da Piazzale Roma: ogni 20 minuti dalle 5.02 alle 6.42. Poi ogni 12 minuti dalle 6.52 fino alle 19.52; ogni 20 minuti fino alle 21.10; ogni 30 minuti fino alle 23.40 (ultima corsa da San Marco San Zaccaria).
Le corse dalle 6.37 alle 7.01 partono da Rialto. Tutte le altre partono da Piazzale Roma.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 2
3) Linea 4.1 Murano → Fondamente Nove → Piazzale Roma → Giudecca → San Marco → Giardini Biennale → Fondamente Nove → Murano
MURANO MUSEO "A" - MURANO DA MULA - MURANO VENIER - MURANO SERENELLA - MURANO COLONNA "A" - CIMITERO - FONDAMENTE NOVE "C" - ORTO - SANT'ALVISE - CREA - GUGLIE "B" - FERROVIA "C" - P.LE ROMA (S.Andrea) "E" - SANTA MARTA - SACCA FISOLA "A" - GIUDECCA PALANCA "A" - REDENTORE - ZITELLE "A" - SAN MARCO/S.ZACCARIA "D" - ARSENALE "B" - GIARDINI (Biennale) "B" - SANT'ELENA "C" - CERTOSA (a richiesta) - SAN PIETRO DI CASTELLO - BACINI/ARSENALE NORD - CELESTIA - OSPEDALE - FONDAMENTE NOVE "B" - CIMITERO - MURANO COLONNA "C" - MURANO FARO "A1" - MURANO NAVAGERO - MURANO MUSEO "A" - MURANO DA MULA - MURANO VENIER
Corse da Murano ogni 20 minuti dalle 6.32 alle 21.52. Dalle 19.12 alle 19.32 è limitato a San Marco. Dalle 19.52 non effettua il "giro città" ma fa servizio solo tra Fondamente Nove e Murano.
Corse da Fondamente Nove per Murano dalle 6.14 alle 23.22.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 4.1
4) Linea 4.2 Murano → Fondamente Nove → San Pietro di Castello → San Marco → Giudecca → Piazzale Roma → Fondamente Nove → Murano
MURANO VENIER - MURANO DA MULA - MURANO MUSEO "B" - MURANO NAVAGERO - MURANO FARO "A1" - MURANO COLONNA "B" - CIMITERO - FONDAMENTE NOVE "D" - OSPEDALE - CELESTIA - BACINI/ARSENALE NORD - S. PIETRO DI CASTELLO - CERTOSA (a richiesta) - SANT'ELENA "B" - GIARDINI BIENNALE "A" - ARSENALE "A" - SAN MARCO/S.ZACCARIA "C" - ZITELLE "B" - REDENTORE - GIUDECCA PALANCA "B" - SACCA FISOLA "B" - SANTA MARTA - PIAZZALE ROMA "D" - FERROVIA "D" - GUGLIE "A" - CREA - SANT'ALVISE - ORTO - FONDAMENTE NOVE "B" - CIMITERO - MURANO COLONNA "C" - MURANO SERENELLA - MURANO VENIER - MURANO DA MULA - MURANO MUSEO "A"
Corse da Murano Museo ogni 20 minuti dalle 6.43 alle 19.43. Dalle 20.03 alle 20.23 corse limitate a San Marco. Dalle 4.37 alle 6.27 e dalle 20.43 alle 23.47 corse da Murano limitate a Fondamente Nove "D".
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 4.2
5) Linea 5.1 Lido S.M.E. → Fondamente Nove → Piazzale Roma → Zattere → San Marco → Lido S.M.E.
LIDO SANTA MARIA ELISABETTA "A" - SAN PIETRO DI CASTELLO - BACINI ARSENALE NORD - CELESTIA - OSPEDALE - FONDAMENTE NOVE "C" - ORTO - SANT'ALVISE - TRE ARCHI - GUGLIE "B" - RIVA DE BIASIO "A" - FERROVIA "C" - P.LE ROMA (S.Andrea) "B" - SANTA MARTA - SAN BASILIO - ZATTERE "B" - SAN MARCO/SAN ZACCARIA "F" - GIARDINI "B" - SANT'ELENA "C" - LIDO SANTA MARIA ELISABETTA "A"
Corse dal Lido ogni 20 minuti dalle 6.20 alle 20.20 (ultima corsa da Lido S.M.E.). Dalle 4.34 alle 6.24 e dalle 21.04 e dalle 23.04 parte solo dalle Fondamente Nove. Ultime corse da Ferrovia al Lido alle 23.44 e 00.14.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 5.1
5) Linea 5.2 Lido S.M.E. → San Marco → Zattere → Piazzale Roma → Fondamente Nove → Lido S.M.E.
LIDO SANTA MARIA ELISABETTA "B" - SANT'ELENA "B" - GIARDINI BIENNALE "A" - SAN MARCO/SAN ZACCARIA "C" - ZATTERE "A" - SANTA MARTA - P.LE ROMA "D" - FERROVIA "D" - RIVA DE BIASIO "A" - GUGLIE "A" - TRE ARCHI - SANT'ALVISE - ORTO - FONDAMENTE NOVE "D" - OSPEDALE - CELESTIA (a richiesta) - BACINI ARSENALE NORD - SAN PIETRO DI CASTELLO - LIDO SANTA MARIA ELISABETTA "A"
Corse dal Lido ogni 20 minuti dalle 5.52 alle 00.22 (ultima corsa da Lido S.M.E). Dalle 19.52 alle 22.42 corse limitate a Fondamente Nove. Dalle 23.02 alle 00.22 corse limitate a Ferrovia.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 5.2
6) Linea N (notturna) San Zaccaria ⟷ Canale della Giudecca ⟷ Tronchetto ⟷ Piazzale Roma ⟷ Canal Grande ⟷ San Marco ⟷ Lido S.M.E.
Direção Lido: SAN MARCO/S.ZACCARIA "D" - SAN GIORGIO (a richiesta) - ZITELLE "B" - REDENTORE - PALANCA "B" - ZATTERE "A" - PALANCA "B" - SAN BASILIO - SACCA FISOLA "B" - TRONCHETTO "B" - TRONCHETTO MERCATO - P.LE ROMA (S.Chiara) "F" - FERROVIA "B" - RIVA DE BIASIO "B" - SAN MARCUOLA "B" - SAN STAE - CA' D'ORO - RIALTO MERCATO - RIALTO "D" - SAN TOMÀ "A" - SAN SAMUELE - ACCADEMIA "A" - SAN MARCO VALLARESSO "B" - SAN MARCO/SAN ZACCARIA "F" - GIARDINI "B" - SANT'ELENA "C" - LIDO S.M.E. "D"
Direção San Marco: LIDO S.M.E. "D" - SANT'ELENA "B" - GIARDINI "A" - SAN MARCO/SAN ZACCARIA "E" - SAN MARCO VALLARESSO "A" - ACCADEMIA "B" - SAN SAMUELE - SAN TOMÀ "B" - RIALTO "C" - RIALTO MERCATO - CA' D'ORO - SAN STAE - SAN MARCUOLA "A" - RIVA DE BIASIO "B" - FERROVIA "A"
- P.LE ROMA "G" - TRONCHETTO MERCATO - TRONCHETTO "A" - SACCA FISOLA "A" - SAN BASILIO - ZATTERE "B" - PALANCA "A" - ZATTERE "B" - REDENTORE - ZITELLE "A"
- SAN GIORGIO (a richiesta) - SAN MARCO/S.ZACCARIA "D"
Corse da San Marco ogni 20 minuti dalle 23.30 alle 00.30. Poi ogni 30 minuti fino alle 1.30 e ogni 60 minuti dalle 1.30 fino alle 4.30 (ultima corsa da San Marco).
Corse dal Lido ogni 20 minuti dalle 23.23 alle 00.03. Poi ogni 30 minuti fino alle 4.03.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea N
|
|
Tariffe ACTV in vaporetto Piazzale Roma ⟷ Piazza San Marco
Le tariffe dei biglietti di vaporetto per raggiungere Piazza San Marco da Piazzale Roma: i biglietti singoli e quelli a tempo; le tariffe da 1 giorno a 1 settimana per turisti e visitatori. |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
Il Servizio acquisto biglietti Actv permette di comprare in anticipo tutti i biglietti per spostarsi nel centro storico di Venezia e navigare verso le isole della laguna. Potrai ritirare il biglietto alla biglietteria di Piazzale Roma (terminal bus) o saltare la coda digitando il numero del voucher in un qualsiasi distributore di biglietti self-service Venezia Unica.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|
|
Prezzi per turisti e visitatori non residenti
- Biglietto valido 75 minuti € 9.50
- 24 ore € 25
- 48 ore € 35
- 72 ore € 45
- 7 giorni € 65
Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali
Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica,
l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta
biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus.
Prezzi attivazione Venezia Unica
- € 10 per i residenti nel Comune di Venezia
- € 20 per i residenti nella Città Metropolitana di Venezia
- € 40 per i residenti nella Regione Veneto
- € 100 per i residenti al di fuori della Regione Veneto
- € 20 studenti con sede nel Comune di Venezia fino al compimento dei 26 anni di età
Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere
di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus.
Prezzi biglietto
- biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50
- biglietto singolo valido 100 minuti € 2
- carnet 10 corse
valido 75 minuti € 14
- carnet 10 corse
valido 100 minuti € 19
- carnet 10 corse
traghetto € 10 (consente di attraversare il Canal Grande con la linea 1 da un approdo a quello immediatamente successivo o di coprire le tratte Certosa-S.Elena (linee 41-42); Lido-S.Elena-Giardini; solo tratto S.Zaccaria-S.Servolo linea 20; S.Zaccaria-S.Giorgio; Zattere-Palanca; San Basilio-Sacca Fisola, Murano Colonna-Cimitero-F.Te Nove)
Prezzi abbonamenti
- abbonamento mensile ordinario € 37
- abbonamento mensile studenti € 25
- abbonamento mensile residenti isole € 21
- abbonamento mensile studenti residenti isole € 19
- supplemento mensile per Chioggia € 6
- abbonamento annuale ordinario € 370
- abbonamento annuale studenti € 230
- abbonamento annuale residenti isole € 170
|
|
|
|