Sagra delle Rane - Comugne di Pramaggiore
Festa in corso dal 17 al 26 maggio 2024
Ogni anno Venezia celebra il suo santo con solenne processione in Piazza San Marco e le campane della città che suonano a festa.
Ma ci sono anche feste più profane in provincia di Venezia che iniziano la stagione primaverile degli eventi nel territorio per la promozione dei prodotti locali come la Festa dei Fiori a Mirano o la Festa dell'Asparago e della Fragola a Gardigiano di Scorzè.
Podo dopo, a inizio maggio invece, nel centro di Comugne si celebra la Sagra delle Rane.
Sagra delle Rane a Comugne di Pramaggiore
La Sagra delle Rane si tiene a maggio con musica ogni sera e tanta gastronomia che attira persone ogni sera anche da tutto il territorio circostante.
Infatti si viene anche da centri lontani per una sagra che è un appuntamento classico della regione
e che offre al suo pubblico serate danzanti con orchestre regionali e la possibilità di gustare i piatti antichi della tradizione locale. Ovviamente nel menù non mancano le rane, fritte.
Ogni sera gli stand gastronomici della sagra aprono alle 18.30/19.00 con la loro offerta di gnocchi al sugo d'anatra, funghi con polenta e carne alla griglia. Il tutto accompagnato da vino di produzione locale.
E poi si balla ogni sera sulla pista in acciaio al ritmo della musica delle migliori orchestre regionali. Gli spettacoli iniziano alle 20.30.
Il 22 maggio si svolge la processione in onore di Santa Rita accompagnata dal coro.
La Sagra delle Rane ha in programma anche un raduno di cicloamatori e il Trofeo Ciclistico Sagra delle Rane.
Gastronomia della Sagra delle Rane di Comugne
La cucina della Sagra delle Rane di Comugne propone piatti tradizionali preparati con ricette locali. I piatti possono essere accompagnati con i vini locali. in menù gnocchi al sugo d'anatra, funghi con polenta e carne alla griglia.
– Gnocchi al sugo d'anatra
– Formaggio con polenta
– Funghi con polenta
– Grigliate miste e salsicce
– Costate di manzo alla brace
– Fagioli con cipolla
– Pollo ai ferri
Programma della Sagra delle Rane di Comugne
– 18.30: apertura degli stand gastronomici (festivi alle 12.30)
– 20.30: inizio spettacoli musicali
Come arrivare alla Sagra delle Rane a Comugne
La Sagra delle Rane si svolge a Comugne di Pramaggiore. |