Isola di Ex Poveglia, Laguna di VeneziaL'isola di Ex Poveglia nella Laguna di Venezia: le origini, la storia, le informazioni per arrivare da Venezia e gli altri centri della laguna. |
|||
|
|||
Ex Poveglia - Laguna di Venezia Ex Povegliaè una piccola isola, situata a sud di Venezia non distante dal Lido nella zona di Malamocco, conosciuta anche con il nome di Forte di Mezzo. L'isola rivestì un'importanza strategica nell'Ottocento quando fu una postazione difensiva della laguna verso il mare. Attualmente l'isola di Ex Poveglia è di proprietà privata e in stato di abbandono. Nell'Ottocento divenne sede di Batteria, assumendo una posizione strategica nel circuito difensivo di Venezia dalla Terraferma; questo si componeva di 8 isole: Fisolo, ex Poveglia, Campana, Trezze, Campalto, Tessera, Carbonera, Buel del Lovo. Probabilmente il ruolo di postazione difensivo fu già deciso ai tempi della Serenissima ma è con i Francesi e poi con gli Austriaci che le 8 Batterie si rinforzarono adottando strutture difensive come mura e altre emergenze architettoniche che le resero più moderne ed efficaci dal punto di vista militare. Ex Poveglia durante il Novecento divenne una postazione antiaerea. Negli anni successivi l'isola di Ex Poveglia divenne privata e oggi versa in stato di abbandono. |
|||