Chiesa
di Ognissanti - Fondamenta Ognissanti, Dorsoduro 1454 - Venezia
La Chiesa di Ognissanti si trova in Fondamenta Ognissanti nel Sestiere
di Dorsoduro, a pochi passi dalla bella passeggiata delle Zattere.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di Ognissanti di Venezia
La Chiesa sorse nel '400 sul luogo dove si trovava un monastero di monache
cistercensi giunte in città dall'isola di Torcello. Qui fu dapprima
costruita una piccola chiesa nel 1472 che serviva un ospizio annesso che
fu poi, pochi anni più tardi, convertita nell'edificio dalle forme
attuali (1505). La chiesa presenta ancora al suo fianco anche il monastero
che, dopo essere stato chiuso dagli editti napoleonici, riprese l'attività
grazie a Giovan Battista Giustinian che lo adattò a ricovero per
anziani.
Nel '900 il monastero divenne anche ospedale rimanendo attivo
fino alla fine degli anni '90 quando fu trasformato un'altra volta in
ospizio pubblico. La chiesa di Ognissanti per questo è anche conosciuta
come Cappella dell'Ospedale Giustinian.
Come raggiungere la Chiesa di Ognissanti a Venezia
La Chiesa di Ognissanti si trova lungo la Fondamenta omonima a pochi passi
dalle Zattere nel Sestiere di Dorsoduro. Si può raggiungere a piedi
da Piazzale Roma o dalla Stazione con una passeggiata di 15 minuti. Mentre
in barca si deve prendere la linea 2 con fermata San
Basilio e camminare a destra per 100 metri lungo le Zattere prendendo
subito a sinistra in Calle Certeletti che conduce a un ponte fatto il
quale ci si trova già davanti alla facciata di Ognissanti.
Informazioni utili per la visita
Orari: dal lunedì al sabato dalle 7 alle 12 e
dalle 14.30 alle 19.00. Domenica dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle
19.00
Telefono: +39.041.5226553
Biglietti: ingresso libero.
Tutte le chiese del Sestiere di Dorsoduro a Venezia
|