Chiesa
di San Zaccaria - Campo San Zaccaria, Castello - Venezia
La chiesa San Zaccaria sorge in campo San Zaccaria, a pochi passi da Piazza
San Marco e Riva degli Schiavoni, nel Sestiere di Castello.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di San Zaccaria di Venezia
La prima fondazione risale al IX secolo e subì in seguito numerose
trasformazioni. Fu luogo di sepoltura per molti dogi della storia arcaica
della Serenissima.
La facciata della chiesa, così come appare oggi, fu costruita da
Mauro Codussi alla fine del '400, il quale divise la parte mediana da
quelle laterali per mezzo di colonne binate e dispose le aperture delle
finestre in numero decrescente dal basso verso l'alto, fino al grande
arco che racchiude una sola apertura circolare. Al di sopra della porta
campeggia la statua di San Zaccaria.
La chiesa ha una pianta a tre navate divise da colonne e soffitto a volta
a crocera ed ospita moltissime opere di notevole interesse rappresentando
quindi un punto fermo di ogni itinerario per le chiese di Venezia. Tra
queste la pala di Giovanni Bellini, Vergine col putto in trono, Santi
ed Angeli musicanti del 1505.
Tutte le pareti delle navate laterali sono ornate da dipinti raffiguranti
scene religiose, come l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei
Pastori, o momenti della storia veneziana, come la Visita annuale
del Doge alla Chiesa nel giorno di Pasqua. Era usanza, infatti, che
il Doge di Venezia venisse a far visita alla chiesa di San Zaccaria nel
giorno di Pasqua in ringraziamento alla monache che, alla fine del '200,
diedero in dono parte del loro orto alla Serenissima permettendo così
l'ampliamento di Piazza San Marco.
Come raggiungere la Chiesa di San Zaccaria a Venezia
La Chiesa di Santa Zaccaria si raggiunge facilmente in pochi minuti da
Piazza San Marco camminando per pochi metri lungo Riva degli Schiavoni e poi entrando a sinistra in Campo San Zaccaria.
In vaporetto la fermata più vicina è quella di San
Zaccaria.
Informazioni utili per la visita
Orari: da martedì a venerdì dalle 10.15
alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00; sabato e domenica dalle 10.15 alle
13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: ingresso € 3 (circuito Chorus).
Telefono: +39.041.5222171
Sito web: Chiesa
della Pietà
Tutte le chiese del Sestiere di Castello a Venezia
|