Teatro Corso - Corso del Popolo 30 - Mestre Venezia
Dopo essere stato per anni anche un cinema il Teatro Corso ora ospita una programmazione che include spettacoli
di prosa, concerti di musica d'autore, spettacoli comici.
Il Teatro Corso si trova in Corso del Popolo, 30 e si raggiunge facilmente da Piazza Ferretto, il centro di Mestre, camminando per 500 metri verso Piazza XXVII Ottobre (Piazza Barche). Qui a destra si svolta in Corso del Popolo per 200 metri fino al Teatro Corso.
Calendario Stagione 2023/2023 Teatro Corso
La ricca stagione del Teatro Corso di Mestre si divide in teatro, musica, spettacoli comici e altri spettacoli che danno forma al cartellone della stagione:
è 15 ottobre, 21.00: Anna Oxa (posti esauriti)

– 18 novembre, 21.00: I Musici di Francesco Guccini

– 18 novembre, 21.00: I Musici di Francesco Guccini

– 3 dicembre, 21.00: Fabio Concato
– 18 febbraio, 21.00: Maurizio Battista in "Ai miei tempi non era così..."
Teatro Corso di Mestre Venezia
Il Teatro Corso, situato nel centro di Mestre lungo Corso del Popolo,
dispone di una grande sala con 886 posti a sedere, in cui ospita regolarmente
stagioni di prosa, spettacoli comici e musica d'autore.
La struttura è situata nel centro di Mestre lungo Corso del Popolo facilmente
accessibile con i mezzi pubblici e nelle sue vicinanze sono presenti diversi
parcheggi.
Il teatro è accessibile ai portatori di handicap.
Capienza: circa 886 posti a sedere.
Biglietteria: apre il giorno dello spettacolo 1 ora e 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.
Telefono: +39.366.2590790
Indirizzo: Corso del Popolo, 30 - Mestre Venezia
Sito
Web: Teatro
Corso
Come raggiungere il Teatro Corso di Mestre
Il Teatro Corso si trova in Corso del Popolo, 30 e si raggiunge facilmente da Piazza Ferretto, il centro di Mestre, camminando per 500 metri verso Piazza XXVII Ottobre (Piazza Barche). Qui a destra si svolta in Corso del Popolo per 100 metri fino al Teatro Corso.
|
Parcheggio Costa a Mestre Venezia
Parcheggio sotterraneo con 302 posti disponibili (8 posti sono riservati a persone diversamente abili, munite dell'apposito contrassegno). Il parcheggio è aperto 24 ore; l'accesso è limitato a veicoli con un'altezza massima di 2 metri.
Tariffe: € 2 ogni ora fino a 6 ore; € 12 al giorno per soste di durata superiore alle 6 ore.
Tariffe disabili: la sosta è gratuita per il primo giorno. Dal secondo giorno si applicano le tariffe normali.
Parcheggio Piazzale Candiani a Mestre Venezia
Si tratta di un parcheggio sotterraneo con 105 posti disponibili (4 posti sono riservati alle autovetture di persone diversamente abili, munite dell'apposito contrassegno). Il parcheggio è aperto tutto l'anno dalle 6.45 alle 1.30; l'accesso è limitato a veicoli con un'altezza massima di 2 metri.
Tariffe: € 2 ogni ora fino a 6 ore; € 12 al giorno per soste di durata superiore alle 6 ore.
Tariffe disabili: la sosta è gratuita per il primo giorno. Dal secondo giorno si applicano le tariffe normali.
Parcheggio Umberto I a Mestre Venezia
Parcheggio nell'ex area dell'Ospedale Umberto I che dispone di 320 posti all'aperto non custoditi (di cui 6 per autovetture di persone diversamente abili dotate di contrassegno rilasciato a norma di legge). Pagamento con parcometro.
Tariffe: € 0,80 ogni ora dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Domenica e festivi gratuiti. |