
Feste di San Martino - Musile di Piave
Feste in corso dal 4 al 12 novembre 2023
Sono molte le sagre e le feste paesane che animano il litorale e l'entroterra veneziano in settembre e ottobre. Inizia La Salute di Livenza nella seconda metà d'agosto con la Sagra della Madonna d'Agosto, segue poi Jesolo ai primi di settembre con la tradizionale Festa dell'Uva e la Sagra di Corbolone a metà settembre.
Passando nel mese di novembre a Quarto d'Altino si tengono le Festa di San Martino con le celebrazioni di San Martino; anche Musile di Piave festeggia in grande San Martino.
Festa di San Martino - Musile di Piave
La Festa di San Martino a Musile di Piave si celebra a inizio novembre con un ricco programma di eventi che in una settimana porta in cartellone spettacoli, escursioni, mercatini, musica e gastronomia.
Ma il programma della Festa di San Martino prevede anche il mercatino dell'ingegno, il mercato dei prodotti a km zero, un'esposizione di auto, bici e vespe d'epoca, momenti pensati per i più piccoli come un giochi vintage, laboratori di cucina e un'escursione naturalistica.
La Festa di San Martino è organizzata grazie ai tanti volontari della Pro Loco di Musile di Piave in collaborazione con il Gruppo Cammino Musile di Piave ed Emporio Solidale Basso Piave e con il sostegno del Comune di Musile di Piave.
Gastronomia della Festa di San Martino - Musile di Piave
La Festa di San Martino propone nello stand gastronomico piatti preparati secondo le ricette venete e con prodotti del territorio; in menù mazzancolle e zucca in saor e baccalà alla veneziana.
Programma della Festa di San Martino a Musile di Piave

Come arrivare alla Festa di San Martino - Musile di Piave
La Festa di San Martino si svolge a Musile di Piave. |