In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



27 gennaio - 13 febbraio: Carnevale --------- 25 aprile: Festa di San Marco --------- 20 aprile - 26 novembre, Giardini e Arsenale: 60° Biennale d'Arte --------- 12 maggio: Festa della Sensa --------- 19 maggio: Vogalonga --------- 29 maggio - 2 giugno: Salone Nautico --------- 15 - 30 giugno: 51° Biennale Teatro --------- 3° domenica di luglio: Festa del Redentore --------- 18 luglio - 3 agosto: 18° Biennale Danza --------- 28 agosto - 7 settembre: 81° Festival del Cinema --------- 1 settembre: Regata Storica --------- 26 settembre - 10 ottobre: 68° Biennale Musica --------- 27 ottobre: 37° Venice Marathon --------- 21 novembre: Festa della Salute

Comunità in Festa dal 24 maggio al 9 giugno 2024 a Musile di Piave

Comunità in Festa a Musile di Piave: le date, il programma, gli orari, gli spettacoli e le informazioni utili per arrivare.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.

Comunità in Festa - Musile di Piave
Comunità in Festa - Musile di Piave

Festa in corso dal 24 maggio al 9 giugno 2024

Ogni anno Venezia celebra il suo santo con solenne processione in Piazza San Marco e le campane della città che suonano a festa.

Ma ci sono anche feste più profane in provincia di Venezia che iniziano la stagione primaverile degli eventi nel territorio per la promozione dei prodotti locali come la Festa dei Fiori a Mirano o la Festa dell'Asparago e della Fragola a Gardigiano di Scorzè.

A maggio invece è San Donà di Piave ad animarsi; prima con San Donà Fiorita, poi con la Sagra di Fossà e a fine mese è la volta di Comunità in Festa a Musile di Piave.

Comunità in Festa, Musile di Piave

Comunità in Festa si tiene a partire da fine maggio con un ricco programma che per tre fine settimana propone musica ogni sera e ottima gastronomia attirando persone ogni sera anche dal territorio circostante.

Infatti si viene anche da centri lontani per una sagra che è un appuntamento classico della regione e che offre al suo pubblico la possibilità di gustare i piatti antichi della tradizione locale.
Gli stand gastronomici della sagra aprono ogni sera con la loro offerta gastronomica accompagnata da vino di produzione locale.

Ma il programma delle festa prevede molto altro: ogni sera ci sarà la pesca di beneficenza; e poi una una gara di tiro alla fune, dj set, concerti e una esibizione di ballo e una esibizione degli allievi della Scuola Monteverdi.

Per i più piccoli ci saranno ogni giorno i gonfiabili, una gara di tiro alla fune per bambini e un percorso in bici creato apposta per loro.

La gastronomia della festa propone piatti della tradizione veneta preparati con prodotti locali.

Comunità in Festa è organizzata grazie ai tanti volontari della Parrocchia di Musile di Piave con il sostegno del Comune di Musile di Piave.

Gastronomia della Comunità in Festa a Musile di Piave

La cucina della sagra propone piatti della tradizione veneta preparati con prodotti locali.

Programma di Comunità in Festa a Musile di Piave

Comunità in Festa - Musile di Piave

Come arrivare a Comunità in Festa - Musile di Piave

L'evento Comunità in Festa si svolge a Musile di Piave, località posta a 36 Km a nord-est di Venezia.

Come arrivare in auto Mestre e Venezia ⟷ Musile di Piave

Per andare a Musile di Piave si può prendere da Mestre la SS14 per Trieste fino a Musile di Piave:

1) Venezia → Mestre SS14 → Portegrandi → Musile di Piave

L'alternativa è l'autostrada E70 A4 Venezia-Trieste con uscita Noventa di Piave. Da qui per Musile sono 4 Km:

2) Venezia → Mestre A4 → A4 Noventa di Piave → Musile di Piave



Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati