|
|
|
|
Mostre a Ocean Space di Venezia
Tutte le mostre in corso a Ocean Space di Venezia:
come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
|
Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.
|
|
|
L'Ocean Space della Chiesa di San Lorenzo inaugura una mostra con le due ultime commissioni site-specific delle artiste indigene del Pacifico Latai Taumoepeau e
Elisapeta Hinemoa Heta. Il progetto espositivo è a cura dell'artista di Bougainville Taloi Havini.
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 18.00.
Biglietti: ingresso libero.
Sito web: Ocean Space |
|
L'Ocean Space della Chiesa di San Lorenzo inaugura a Venezia Thus waves come in pairs, con le
nuove commissioni di Simone Fattal e Petrit Halilaj & Álvaro Urbano
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 18.00.
Biglietti: ingresso libero.
Sito web: Ocean Space |
|
L'Ocean Space della Chiesa di San Lorenzo apre al pubblico con una mostra dell’artista portoghese Diana Policarpo, curata da Chus Martínez e commissionata da TBA21−Academy. Il programma di TBA21–Academy propone una comprensione sistemica delle strutture e dei cicli della natura in relazione all'arte e alla cultura.
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 18.00 (sabato e domenica prenotazione online obbligatoria almeno un giorno prima della visita).
Biglietti: ingresso libero.
Sito web: Ocean Space |
|
L'Ocean Space della Chiesa di San Lorenzo apre al pubblico con una mostra dell’artista sudafricana Dineo Seshee Bopape, curata da Chus Martínez e commissionata da TBA21−Academy. Il programma di TBA21–Academy propone una comprensione sistemica delle strutture e dei cicli della natura in relazione all'arte e alla cultura.
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 18.00 (sabato e domenica prenotazione online obbligatoria almeno un giorno prima della visita).
Biglietti: ingresso libero.
Sito web: Ocean Space |
|
L'Ocean Space della Chiesa di San Lorenzo apre al pubblico con la grande installazione sonora Answer to the Call (2021) di Taloi Havini, curata da Chus Martínez e commissionata da TBA21−Academy.
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 18.00 (sabato e domenica prenotazione online obbligatoria almeno un giorno prima della visita).
Biglietti: ingresso libero.
Sito web: Ocean Space |
|
All'Ocean Space va in mostra il secondo capitolo di Territorial Agency: Oceans in
Transformation, a cura di Daniela Zyman. L'attuale progetto di Territorial Agency, commissionato da
TBA21–Academy, esplora nuove possibilità di connessione tra gruppi di ricerca che si occupano degli
oceani in un'epoca di rapidi cambiamenti.
Orari:
da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 18.00 (sabato e domenica prenotazione online obbligatoria almeno un giorno prima della visita).
Biglietti: ingresso libero.
Sito web: Ocean Space |
|
|