|
||
|
|
Mostre al Museo Correr di VeneziaTutte le mostre in corso al Museo Correr di Venezia: come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
![]() Mostra in corso dal 28 giugno 2019 al 3 maggio 2020 Al Museo Correr si celebra uno degli eroi della Serenissima; l'uomo che fu 4 volte Capitano da Mar e poi doge e non perse alcuna battaglia nel Mediterraneo tanto da meritare il soprannome Il Peloponnesiaco e - onore mai concesso prima - un monumento in bronzo nell'Armeria di Palazzo Ducale mentre era ancora vivo. |
|||
![]() Mostra in corso dal 1 settembre 2018 al 7 gennaio 2019 Al Museo Correr e alla Biblioteca Marciana una mostra - nata dal progetto 15cBOOKTRADE dell'Università di Oxford - illustra al pubblico in visita le conseguenze importanti dell'invenzione della stampa per la società, la cultura e l'economia dell'Europa a partire dal 1450. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 20, ridotto € 13, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; membri ICOM; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 041.2405211 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 26 maggio al 24 giugno 2018 Al Museo Correr una mostra porta davanti al pubblico 80 opere di design create negli ultimi 20 anni circa da Ira von Fürstenberg, attrice e designer italiana e figlia del principe Tassilo Fürstenberg e di Clara Agnelli. La mostra è curata da Pier Luigi Pizzi, scenografo e regista di fama internazionale. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 20, ridotto € 13, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; membri ICOM; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 041.2405211 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 12 aprile 2018 Al Museo Correr una nuova donazione consente di esporre in mostra un gruppo di ritratti in miniatura della prima metà dell'Ottocento, soprattutto italiani ma anche di scuola francese e inglese, oltre a cimeli di interesse napoleonico. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 20, ridotto € 13, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; membri ICOM; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 041.2405211 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 13 maggio al 24 novembre 2017 55 scatti dell'artista iraniana naturalizzata americana vanno in mostra al Correr fino a fine novembre; le opere, mai esposte in Europa e risalenti agli ultimi anni, ritraggono differenti soggetti, un "arazzo umano" come sottolineato dall'artista, residenti in Azerbaijan. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 20, ridotto € 13, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; membri ICOM; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall'italia 848082000; dall'estero +39 041.2405211 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 13 maggio al 10 settembre 2017 La mostra espone un gran nucleo di opere dell'artista Roger de Montebello che da anni svolge la sua attività nel suo atelier di Venezia. Moltissime le opere in mostra che definiscono tre nuclei di ricerca: le vedute veneziane, la corrida spagnola e la ritrattistica. Quella al Correr è la prima personale in un museo italiano del pittore franco-americano. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 20, ridotto € 13, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; membri ICOM; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall'italia 848082000; dall'estero +39 041.2405211 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 28 maggio 2016 al 8 gennaio 2017 La mostra a Ippolito Caffi al Museo Correr porterà a San Marco l'arte del vedutista dell'Ottocento, erede di Canaletto, che seppe essere artista e patriota allo stesso tempo, tanto da perdere la vita nel 1866 a bordo della Re d'Italia dove si era imbarcato mettendo la sua arte al servizio della liberazione dal dominio austriaco. La vedova donò quindi tutte le opere di Caffi alla città di Venezia; ora le stesse vanno in mostra per accentuare ancor di più la riscoperta di un grande pittore ottocentesco. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall'italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 28 novembre 2015 al 10 aprile 2016 La mostra è una prima assoluta dedicata ad Andrea Meldolla detto Schiavone (Zara 1510 circa - Venezia 1563); pittore capace di impressionare la società veneziana del tempo con il suo anticonformismo, apprezzato dal Vasari e da artisti a lui contemporanei. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall'italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 7 maggio al 22 novembre 2015 Per la 56° Biennale di Venezia il Correr presenta l'opera di Jenny Holzer, pittrice appartenente alla corrente concettuale dell'arte contemporanea. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall'italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 5 dicembre 2014 al 15 marzo 2015 Tornano in laguna i disegni veneziani appartenenti alla collezione della National Gallery di Washinton: centotrenta opere realizzate tra il XVI e il XVIII secolo da esponenti di primo piano dell'arte come Bellini, Carpaccio, Giorgione, Lotto, Mantegna e Tiziano. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall'italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 27 settembre al 10 novembre 2014 Mostra dedicata alla storia della penetrazione del gusto tardo rinascimentale del grande architetto in terra russa. A partire dal 1699, anno della traduzione del suo Trattato di Architettura, l'influenza di Palladio sulla cultura architettonica zarista fu evidente. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 29 marzo al 15 giugno 2014 Mostra dedicata alla storia di un affascinante autoritratto a disegno recentemente ritrovato e riconosciuto a Tiziano Vecellio da autorevoli studiosi. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 8 febbraio al 2 giugno 2014 Mostra dedicata al pittore francese Fernand Léger (1881-1955), esponente dell'avanguardia d'inizio secolo scorso. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 8 febbraio al 18 maggio 2014 In concomitanza con il progetto espositivo su Fernand Léger anche una mostra che rievoca l’universo urbano europeo, dal Cinquecento alla fine del Settecento. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 31 maggio al 31 dicembre 2013 Le opere di Vedova sono esposte al Correr, Ca' Rezzonico e Ca Pesaro per instaurare un dialogo tra esse e la tradizione artistica della città. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 1 giugno al 27 ottobre 2013 Mostra dedicata al famoso scultore britannico Sir Anthony Caro (New Malden, Surrey, 1924), uno dei massimi artisti viventi sulla scena dell'arte scultorea. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 18 maggio al 13 ottobre 2013 Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 8 marzo al 5 maggio 2013 La mostra, a cura di Agatha Ruiz de la Prada, si realizza nell’ambito della più ampia iniziativa DoVe - Donne a Venezia - Creatività, economia e felicità promossa dall’Assessorato alla Cittadinanza delle donne e alle Attività Culturali del Comune di Venezia, in occasione della Festa della Donna 2013. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 28 settembre 2012 al 6 gennaio 2012 Nel terzo centenario dalla nascita di Francesco Guardi, l’ultimo grande vedutista settecentesco, una grande mostra monografica che metterà in luce la sua complessa produzione artistica attraverso un centinaio fra dipinti e disegni provenienti dalle principali istituzioni italiane ed estere. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 24 marzo al 8 luglio 2012 Una grande mostra dedicata al maestro indiscusso dell'Art Noveau. A un secolo dalla sua clamorosa partecipazione alla Biennale di Venezia (1910), Gustav Klimt torna in laguna come protagonista di una straordinaria esposizione, che si tiene nelle sale del Museo Correr. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 16 dicembre 2011 al 10 aprile 2012 Una grande mostra dedicata alla civilt� armena sar� ospitata in occasione del V Centenario della stampa a Venezia del primo libro in lingua armena (1512) Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno al 27 novembre 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 16 marzo al 31 dicembre 2011 Organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, che culmineranno nella “Notte Tricolore” tra il 16 e il 17 marzo 2011 - durante la quale il Museo Correr. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 26 marzo al 29 maggio 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno al 27 novembre 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno al 27 novembre 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno al 27 novembre 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno al 27 novembre 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno al 27 novembre 2011 Il percorso espositivo, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||
![]() Mostra in corso dal 26 marzo al 29 maggio 2011 A partire dal 1965, Roman Opalka, nel suo studio di Varsavia, decise di rappresentare lo scorrere del tempo attraverso un processo che lo vede dipingere su tele della stessa dimensione. Orari: dal 26 marzo al 31 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Dal 2 novembre al 25 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori). Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Correr |
|||