|
|
|
|
Mostre all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti di Venezia
Tutte le mostre in corso all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti di Venezia: come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|
|
|
All'Istituto di Scienze, Lettere ed Arti apre una prima grande mostra veneziana dedicata a Italico Brass, affascinante pittore acclamato in vita e nel
dopoguerra e quasi dimenticato per oltre sessant'anni.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30).
Biglietti: intero 12 €; ridotto 10 €.
I biglietti sono acquistabili solo in biglietteria.
Telefono: +39.041.2705616
E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
Una mostra porta a Palazzo Loredan un percorso affascinante, che individua una linea di continuità ‘settentrionale’ dalle teste caricate e grottesche di Leonardo alle caricature di Anton Maria Zanetti e Giambattista Tiepolo nella Venezia del XVIII secolo. Una straordinaria e straniante mostra tra volti deformati, esagerazioni anatomiche, indagini fisiognomiche, figure caricaturali e gallerie di “caratteri umani”. Esposti anche 18 disegni autografi di Leonardo compresi - per la prima volta in Italia - alcuni fogli della Collezione del Duca di Devonshire.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30).
Biglietti: intero 12 €; ridotto 10 €.
I biglietti sono acquistabili solo in biglietteria.
Telefono: +39.041.2705616
E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
Una mostra porta a Palazzo Loredan uno dei pionieri della fotografia italiana, Carlo Naya (1816-1882) piemontese di nascita e veneziano d'adozione. Esposti reperti che spiegano i molti modi in cui nei primi anni si è diffusa la fotografia affiancandosi alla pittura, le stereoscopie e le vedute come "il giorno e la notte" per aletoscopio.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
Biglietti: Ingresso libero
(accessi contingentati, con mascherina, nel rispetto delle misure di distanziamento vigenti).
Telefono: +39.041.2407711
E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
Jean Dubuffet, e Venezia - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,
Campo S. Stefano, San Marco 2842 - Venezia
Mostra in corso dal 10 maggio al 20 ottobre 2019
Una mostra porta a Palazzo Loredan uno uno dei più importanti artisti francesi del dopoguerra che qui a Venezia intaurò un profondo legame con la città attraverso due mostre che si tennero a Palazzo Grassi nel 1964 e al Padiglione francese della Biennale del 1984. Saranno esposte al piano nobile di Palazzo Franchetti circa 20 opere del pittore francese.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Telefono: +39.041.2407711
E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
Idoli. Il potere dell'immagine - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,
Campo S. Stefano, San Marco 2842 - Venezia
Mostra in corso dal 15 settembre 2018 al 20 gennaio 2019
Una mostra porta a Palazzo Loredan oltre 100 opere tra Occidente e Oriente, dalla Penisola Iberica alla Valle dell'Indo, dalle porte dell'Atlantico fino ai remoti confini dell'Estremo Oriente, dal 4000 al 2000 a. C. L'alba della civiltà.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Telefono: +39.041.2407711
E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
Zaha Hadid - Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,
Campo S. Stefano, San Marco 2842 - Venezia
Mostra in corso dal 27 maggio al 27 novembre 2016
La Fondazione Berengo organizza una retrospettiva su Zaha Hadid e la sua
brillante carriera di architetto durante la quale è stata capace
di introdurre nuove concezioni degli spazi e delle linee in alcune delle
città più rappresentative del pianeta.
Orari: feriali escluso il sabato dalle 9.00 alle 12.45
e dalle 13.30 alle 17.00.
Biglietti: intero € 8, ridotto
€ 7, ridotto speciale € 4
(bambini dai 4 ai 12 anni compiuti).
Telefono: +39.041.2407711
E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
Glasstress 2015. Gotika - Istituto Veneto di Scienze, Lettere
ed Arti, Campo S. Stefano, San Marco 2842 - Venezia
Mostra in corso dal 9 maggio al 22 novembre 2015
Per la 56ma esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia
2015 una mostra esplora l'influsso del Gotico nell'arte conteporanea. Orari:
feriali escluso il sabato dalle 9.00 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 17.00.
Telefono: +39.041.2407711 E-mail: [email protected]
Sito web: Istituto
Veneto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|