|
||
|
|
Mostra Blind Faith al Museo Ca' Pesaro di VeneziaMostra "Blind Faith" in corso al Museo Ca' Pesaro di Venezia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva. |
|||
![]() Blind Faith - Museo Ca' Pesaro, Santa Croce 2076 - Venezia Mostra in corso dal 18 aprile al 2 giugno 2019 Al Museo Ca' Pesaro di Venezia una mostra progetto della filmmaker e fotografa francese Ann Ray presenta scatti di celebrità del mondo dello spettacolo espressamente ritratte a occhi chiusi. �This is my contribution to the world: a licence to dream.� - Ann Ray Comunicato stampa La mostra presenta i lavori realizzati da Ann Ray negli ultimi quattordici anni, testimoniando i numerosi incontri tra l'artista e numerosi personaggi del mondo dell'arte; attori, scrittori, coreografi, ballerini, filmmakers, compositori come Willem Dafoe, Alexander Mcqueen e Michail Baryshnicov. l'indicazione della fotografa era di posare con gli occhi chiusi, con il fine di comunicare una verit� subliminale che richieda il mutismo della vista, vista come forma di interferenza. Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'anima ma forse pu� esserci un canale per decifrare i pensieri, i sogni e i sentimenti più intimi. Questoè il tentativo dell'artista per offrire un�intuizione dell'astratto, dell'invisibile e del non detto, per approdare a una più profonda comprensione della natura umana. Cenni biografici su Ann Ray Ann Ray Nata a Brest, Francia, Rayè una fotografa e film-maker, prevalentemente autodidatta, dall'et� di 11 anni. In seguito ha studiato fotografia alternativaè ispirandosi al movimento pittorialistaè al Central Saint Martins di Londra, alla fine degli anni novanta. Dal 1995 al 1997 ha lavorato a Tokyo per Cartier, Givenchy e realt� editoriali come Elle e Marie Claire. Nel 1997 siè trasferita a Londra e ha iniziato una collaborazione con il Times che sarebbe durata dieci anni, concentrandosi sui ritratti, e con Vogue UK. In questo periodoè entrata nel team creativo dello stilista Lee Alexander McQueen, esperienza dalla qualeè nato un archivio fotografico di 35.000 foto analogiche, scattate nel corso di tredici anni. Da più di dieci anniè impegnata in una collaborazione con l�Op�ra de Paris e il Metropolitan Opera di New York. Per tutta la durata delle stagioni del 2007 e 2009 (da settembre a giugno), le sue opere sono state esposte al Palais Garnier: �Double Game�, una serie di gigantografie di ritratti di artisti. Ha presentato il suo progetto �Metamorphosis�è film e fotografiaè a New York, al Museum al FIT, nel 2015. Nel 2018 il progetto Les Inachev�sè The Unfinished, Lee McQueenè diventato una mostra presso Les Rencontres d�Arles, per poi approdare in Cina come parte del Jimei x Arles Photo Festival. Il lavoro di Ann Rayè stato oggetto di importanti acquisizioni da collezioni private e pubbliche, tra cui il Victoria and Albert Museum, The Bachelot Collection, la Fondazione Carmignac e la Collezione Yvon Lambert. Dal 2008 ha pubblicato cinque libri: �Nicolas Le Riche�, �Mirame�, �24 hours in a man�s life�, �Love looks not with the eyes� e �Les Inach�ves�. Attualmente l'artista vive a Parigi. Orari: dal 1° di aprile al 1° novembre dalle 10.00 alle 18.00. Dal 2 novembre al 31 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 17.00. 26 dicembre dalle 10.0 alle 17.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 10, ridotto € 7,50, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti del Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di MUVE Friend Card; membri ICOM; titolari AMACI Card. Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Ca' Pesaro |
|||