In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Padiglione Lussemburgo alla 58° Biennale di Venezia

Il Padiglione del Lussemburgo alla 58° Biennale d'Arte di Venezia: gli artisti del padiglione, le opere, gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e la sede espositiva.

Padiglione Lussemburgo Biennale d'Arte 2019 a Venezia
Padiglione del Lussemburgo della 58° Biennale d'Arte - Arsenale, Castello - Venezia

Mostra in corso dal 11 maggio al 24 novembre 2019

La 58° Biennale d'Arte aprirà al pubblico l'11 maggio 2019. Ma a partire da pochi giorni prima dell'apertura vi saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. Il titolo dell'edizione 58 della Biennale d'Arte è May You Live In Interesting Times ossia "Possa tu vivere tempi interessanti".

Gli artisti invitati a esporre alla 58° Biennale d'Arte di venezia sono 79, con una prevalenza femminile. Tra loro i 2 italiani Ludovica Carbotta e Lara Favaretto. La prima realizzerà un'opera site specific a Forte Marghera, all'interno dell'edificio noto come Polveriera austriaca.

Vai alla pagina della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Vai alla pagina degli Artisti della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Padiglione Lussemburgo alla 58° Biennale D'Arte di Venezia

Titolo del Padiglione del Lussemburgo è Written by Water.

Artista: Marco Godinho.
Curatore: Kevin Muhlen. 
Commissario: Ministry of Culture of Luxembourg.
Sede: Arsenale

Comunicato Stampa sul Padiglione del Lussemburgo alla 58� Biennale di Venezia

L'artista Luso-Lussemburgo Marco Godinhoè stato selezionato per rappresentare il Granducato di Lussemburgo alla Biennale di Venezia nel 2019. La giuria di Emma Lavigne (Direttore Centre Pompidou di Metz), Danielle Igniti (CCR Direttore opderschmelz , gallerie d'arte della città di Dudelange), Suzanne Cotter (direttore Mudam Luxembourg), Frank-Thorsten Moll (direttore IKOB Eupen) e Kevin Muhlen (direttore Casino Luxembourg - Forum d'art contemporain) hanno analizzato i 20 casi che hanno stato introdotto.

Dopo un lungo dibattito, la scelta della giuriaè caduta sull'artista Marco Godinho. Con questa scelta, la giuria ha voluto "onorare il prolifico lavoro di Marco Godinho e la sua notevole presenza sulle scene artistiche nazionali e internazionali per un decennio. L'invito a investire il Padiglione Lussemburgo presso la Biennale di Venezia gli permetter� di realizzare un progetto artistico ambizioso e senza precedenti e di espandere ulteriormente il proprio campo di azione artistica negli anni a venire. La sua partecipazione a questo evento riconosciuto a livello internazionale - così come la maggiore visibilità del Padiglione del Lussemburgo all'Arsenale - gli offrir� l'opportunit� di espandere la sua rete professionale ".

Da quest'anno, il padiglione del Lussemburgo si trova all'interno dell'Arsenale. La partecipazione lussemburghese a questa edizione sar� svolta in collaborazione con Casino Luxembourg - Forum of Contemporary Art, responsabile dell'organizzazione e del coordinamento del progetto. La biennale di arte contemporanea a Venezia durer� dall'11 maggio fino al 24 novembre 2019.

Orari: Giardini dalle 10.00 alle 18.00. Arsenale dalle 10.00 alle 18.00 (dalle 10.00 alle 20.00 il venerdì e il sabato fino al 30 settembre). Chiuso il lunedì (escluso 13 maggio, 2 settembre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale. In rete € 21,50 fino al 31 marzo 2019.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.2728329
E-mail: [email protected]
Sito web: Biennale di Venezia


Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati