In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Sagra della Madonna delle Bonifiche dal 21 giugno al 1 luglio 2024 a Millepertiche

La Sagra della Madonna delle Bonifiche a Millepertiche: le date, gli orari, il programma del festival, gli spettacoli, i concerti e le informazioni utili per arrivare.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.

Sagra della Madonna delle Bonifiche Millepertiche
Sagra della Madonna delle Bonifiche - Millepertiche (Ve)

Notizie Sagra della Madonna delle Bonifiche Millepertiche

– 20 giugno 2024: è in rete il programma dell'edizione di quest'anno.

Eventi in corso dal 21 giugno al 1 luglio 2024

Con l'arrivo dell'estate sono tante le feste paesane e le sagre che animano le notti dei vari centri della terraferma veneziana.
Inizia Bibione con la Festa dell'Asparago e dello Sport seguita dalla Sagra delle Rana a Comugne di Pramaggiore che si svolge praticamente insieme alla Sagra del Rosario di Noventa di Piave e la Sagra di Santa Maria Ausiliatrice di Ponte Crepaldo.
A giugno a Romanziol, frazione di Noventa di Piave dove si celebra la festa del paese dedicata a San Antonio seguita a luglio dalla ormai tradizionale Festa dea Bira.

Anche a Gainiga, frazione di Ceggia, si festeggia a fine giugno con la Sagra di Gainiga e a Millepertiche pochi giorni prima si fa festa con la Sagra della Madonna delle Bonifiche.

Sagra della Madonna delle Bonifiche di Millepertiche

La Sagra della Madonna delle Bonifiche di Millepertiche, frazione di Musile di Piave, è ormai una tradizione per il territorio e richiama alla festa molti visitatori anche dai centri vicini.

L'appuntamento per tutti è in Piazza Madonna delle Bonifiche per 2 lunghi fine settimana e 8 giorni ricchi di eventi e tanta gastronomia. A partire dalla sera apre lo stand gastronomico con un menù di piatti della tradizione locale e più tardi sul palco si esibiranno orchestre per ballare in compagnia. Al chiosco dei fioi però ci sarà spazio per i più giovani con la musica di Yes Radio.

Inoltre ci sarà il luna park per i bambini e il grande spettacolo pirotecnico dei fuochi d'artificio. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

La realizzazione della Sagra della Madonna delle Bonifiche è possibile grazie alla dedizione di molti volontari della Proloco di Musile di Piave e al supporto del Comune.

Gastronomia della Sagra della Madonna delle Bonifiche di Millepertiche

La cucina della Sagra della Madonna delle Bonifiche di Millepertiche propone piatti tradizionali preparati con ricette locali. I piatti possono essere accompagnati con i vini locali.

Programma della Sagra della Madonna delle Bonifiche di Millepertiche

– 21 giugno: apertura dello enogastronomico, e del chiosco dei fioi con la musica di YES RADIO.
– 22 giugno: Orchestra LINDA BISCARO.
– 23 giugno: Orchestra ANNALISA group.
– 28 giugno: serata a tema latino con l’associazione ASD TEAM DANZE EUROPA.
– 29 giugno: il gruppo I MELONI.
– 30 giugno: Orchestra ROGER la voce del sole.
– 1 luglio: Orchestra STEFANO E I NEVADA e fantastico spettacolo pirotecnico.

Come arrivare a Millepertiche

La Sagra della Madonna delle Bonifiche si svolge a Millepertiche, frazione di Musile di Piave. Si raggiunge in auto o in autobus.

Come arrivare in auto Mestre e Venezia ⟷ Millepertiche

Per andare a Millepertiche si può prendere da Mestre la SS14 per Trieste fino a Millepertiche:

1) Venezia → Mestre SS14 → Portegrandi → Millepertiche

L'alternativa è l'autostrada E70 A4 Venezia-Trieste con uscita Meolo-Roncade. Da qui per Millepertiche sono 4 Km:

2) Venezia → Mestre A4 → A4 Meolo-Roncade → Millepertiche



Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati