|
Sagra di San Rocco: dal 6 al 17 agosto 2021 a Dolo - Venezia
La Sagra di San Rocco di Dolo, Venezia: il programma dei concerti e degli eventi, gli orari, le date, la storia e le informazioni utili per arrivare. |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 7,50; 24 ore € 21; 2 giorni € 30; 3 giorni € 40; 7 giorni € 60.
|

Sagra di San Rocco - Dolo - Venezia
Festa in corso dal 6 al 17 agosto 2021
Ogni anno Venezia celebra numerose feste estive che segnano il calendario dell'estate di molti veneziani: è giugno il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città. S'inizia con la Festa di Sant'Antonio, a seguire arriva la Festa di San Pietro in Volta, la Festa de San Piero de Castéo.
Ma anche la Terraferma veneziana partecipa con numerose sagre e feste: una tradizione in questo calendario sono certamente la Fiera di San Matteo di Mirano e la Fiera di San Michele a Mestre, giunte nel 2020 a più di 500 anni di storia ininterrotta.
Ma ci sono anche altre feste e sagre in provincia di Venezia come la Sagra di San Rocco di Dolo che si tiene ad agosto a Dolo e termina anch'essa con grande spettacolo pirotecnico dei fuochi d'artificio.
Sagra di San Rocco di Dolo - Venezia
La Sagra di San Rocco di Dolo si tiene a cavallo di Ferragosto con un ricco programma destinato al divertimento di grandi e piccoli visitatori.
In cartellone infatti si sono attività per tutti i gusti: una mostra, una pesca sportiva, un torneo di scacchi, visite guidate al Duomo di San Rocco e ascese notturne al Campanile.
Si può anche fare un'escursione in bicicletta lungo gli Oratori
delle Ville del Brenta percorrendo gli antichi itinerari.
Per i bambini c'è anche il Luna Park con tanti giochi e sconti pensati proprio per loro.
All'interno del programma della Sagra di San Rocco trova posto anche l'Antica Fiera del Bestiame mentre l'ultimo giorno si chiude come da tradizione con lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d'artificio.
L'organizzazione della Sagra di San Rocco di Dolo è possibile grazie all'impegno della ProLoco Dolo e ProLoco Dolo Due.
Programma della Sagra di San Rocco di Dolo
– Ogni giorno alle 18.00: Novenia dell'Assunta. Rosario, Vespro, Benedizione
– Ogni giorno: Apertura stand gastronomici dietro la chiesa
– Ogni giorno: Lna Park per i bambini
6 agosto
– 19.00: Piazza Mercato: apertura festa
– 21.00: Squero Monumentale: Concerto Duepigrecoerre
7 agosto
– 18.30: Santa Messa in oonore di San Gaetano
8 agosto
– 8.30: Biciclettata di San Rocco con partenza da Piazzetta degli Storti
10 agosto
– 21.00: Squero Monumentale: presentazione libro "In memoria di Luigi Fattoretto" di Cristiano Martens
11 agosto
– 21.00: Squero Monumentale: presentazione libro "Luoghi e itinerari della Riviera del Brenta e del Miranese"
12 agosto
– 21.00: Squero Monumentale: presentazione libro "La retrovia del fronte. Stra e Vigonovo durante la Grande Guerra"
13 agosto
– Via Mazzini e Foro Boario: Mercato settimanale
– 21.00: Squero Monumentale: concerto dei Rock Freedom
14 agosto
– 15.00: Squero Monumentale: Torneo di Scacchi
15 agosto
– 21.00: Squero Monumentale: concerto dei I Rodigini
16 agosto
– 8.00-13.00: Festa di San Rocco
– Antica Fiera del Bestiame
– 21.00: Squero Monumentale: concerto dei Senza Fissa Dimora
17 agosto
– 24.00: Impianti Sportivi: Spettacolo dei Fuochi d'Artificio
– 21.00: Squero Monumentale: concerto dei Senza Fissa Dimora
– 19.00: apertura festa in Piazza Mercato
6 agosto
– 19.00: apertura festa in Piazza Mercato
Cucina della Sagra di San Rocco di Dolo - Venezia
La Sagra di San Rocco di Dolo propone una cucina di piatti tradizionali con piatti locali ma anche fritture di pesce; per i bambini hamburger, patatine e bistecca alla milanese.
Come arrivare alla Sagra di San Rocco di Dolo - Venezia
La Sagra di San Rocco si svolge a Dolo, località posta a ovest di Venezia da cui dista circa 26 km. Si raggiunge in auto o in autobus.
|
|
Linea autobus Actv Venezia Mestre ↔ Dolo
Per andare a Dolo da Mestre e Venezia è disponibile 1 linea Actv:
1) Linea 53E Venezia ↔ Marghera ↔ Oriago ↔ Mira ↔ Dolo ↔ Fiesso ↔ Stra ↔ Perarolo ↔ Buso di Vigonza ↔ Ponte di Brenta ↔ Padova
PADOVA - STRA - FIESSO - DOLO - MIRA - ORIAGO - MARGHERA - VENEZIA
e viceversa
Corse feriali e festive ogni 30 minuti da Venezia dalle 4.55 alle 00.45.
Corse feriali e festive ogni 30 minuti da Dolo dalle 8.45 alle 23.50.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 53E |
|
Come arrivare in auto Sagra di San Rocco di Dolo ↔ Mestre e Venezia
Per arrivare a Dolo da Mestre e Venezia si va in direzione Oriago e poi si percorre la SR11 o Riviera del Brenta fino a Dolo:
1) Venezia Mestre ↔ Marghera ↔ Oriago ↔ Mira ↔ Dolo
Per arrivare da Mestre a Dolo si può prendere anche l'autostrada E70 A4 in direzione Padova con uscita Dolo:
1) Mestre ↔ E70 A4 ↔ Dolo
|
|
|
|